di Fernando Lunelli (FEM),
pubblicato sul periodico "Terra Trentina" (anno LXII, n°1, Gennaio/Aprile 2017), pagina 62
Edizione sfogliabile online qui
Fabrizio Capoccioni e Luca Buttazzoni (CREA) hanno recentemente pubblicato un articolo su "Cibi" (Anno 5, n. 10 - Ottobre 2017), pag. 26, che si riporta di seguito integralmente.
Qui il link all'intero archivio della rivista.
EE, 14.11.17
Lo studio del microbioma è uno dei nuovi e innovativi trend della ricerca italiana e internazionale. Parliamo di organismi invisibili all’occhio umano, in particolare batteri, che vivono all’interno di uomini e animali e hanno una grande importanza per il loro benessere. Nell’uomo il microbioma è la famosa flora intestinale, che incide fortemente sul nostro stato di salute, regolando ad esempio l’assorbimento delle sostanze nutritive e influendo sulle difese immunitarie.