I ricercatori presenteranno le attività generali del progetto e lo stato di avanzamento delle attività di ricerca, descrivendo per il Pecorino Carmasciano il contesto produttivo e i risultati delle analisi di laboratorio che hanno messo in luce le grandi qualità di questo formaggio, ancora oggi poco o nulla conosciute dai consumatori, che ne fanno una delizia e dovute in particolare alle proprietà antiossidanti e al contenuto in polifenoli e di vitamine liposolubili. Presentando anche gli studi effettuati con tecniche innovative con l’utilizzo dei "sensi artificiali" per la definizione del profilo organolettico. I contributi saranno a cura delle Università della Basilicata e di Messina e di AGRIS Sardegna.
L'incontro si pone come un costruttivo momento di confronto tra il mondo della ricerca e gli stessi produttori zootecnici locali, affinchè i risultati ottenuti con le ricerche possano dare un concreto contributo alla valorizzazione del formaggio, coinvolgendo anche gli stakeholders del territorio. Per questo è prevista la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali e del mondo delle associazioni di categoria. Al termine dell'incontro, organizzato nel massimo rispetto dei protocolli normativi anticontagio da Covid-19, seguirà una degustazione che comprende i 5 formaggi della selezione Ager del territorio Campano e Lucano, che oltre al Pecorino Carmasciano includono Cacioricotta del Cilento, Caciocavallo Podolico, Canestrato di Moliterno e Pecorino di Filiano.
L’evento si inserisce nell’ambito della 1^ edizione della manifestazione “Formaggi e Benessere” e sarà fruibile on line in live streaming sulla pagina Facebook della Fondazione MEDES Fondazione Medes - Home | Facebook che ha organizzato l'iniziativa in collaborazione con il CREA-ZA Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura di Bella (PZ) e l’Università della Basilicata Scuola di Scienze Agrarie e Forestali.
Qui il programma. Per informazioni contattare la Fondazione MEDES Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0828-1897221