Un salto in avanti di dieci anni, immaginando come cambierà (in meglio!) la coltivazione dell’actinidia grazie ai risultati delle ricerche in corso… e di quelle che verranno Il futuro della coltivazione del kiwi: tra...
Pagina di test

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Il mondo del sottosuolo cela un ecosistema estremamente complesso e dinamico, basato su una fitta e costante rete di relazioni tra le radici delle piante e i microorganismi del terreno. Solo un grammo di suolo...
Con Riccardo Scotti scopriamo cosa sono gli aptameri, come si possono sviluppare in laboratorio e l’aiuto che possono dare alla scienza per migliorare la qualità del suolo, aumentare la resa delle coltivazioni e ridurre l’uso...
Il progetto Micro4Life, oltre ad apportare un prezioso contributo in termini di conoscenze e tecnologie, ha attivato alcuni dottorati di ricerca. Una modalità ancora oggi indispensabile per formare nuove generazioni di scienziati e per far...
Il Professor Massimo Zaccardelli (CREA-OF – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo) è tra i massimi esperti a livello internazionale del tè di compost, che si sta rivelando un’interessante fonte di microrganismi benefici per i...
Una microbiologa e una genetista del CNR hanno aperto i loro laboratori e ci raccontano le strade che stanno percorrendo per rendere le colture di riso e vite resilienti agli stress climatici. Da sempre...