Dalla ricerca all’impresa
Nel periodo 2008 - 2015 Ager ha sostenuto, con oltre 27 milioni di euro, sedici progetti di ricerca nei comparti cerealicolo, ortofrutticolo, vitivinicolo e zootecnico. I risultati si sono concretizzati in una serie di conoscenze innovative, che offrono nuove opportunità per sviluppare processi produttivi in grado di aumentare la competitività dell’agroalimentare italiano.
Per questo nel 2017, con un bando a invito, Ager ha voluto promuovere e sostenere con nuove risorse economiche il trasferimento di queste conoscenze dagli enti di ricerca alle imprese e più in generale alle istituzioni e alla società civile, con i seguenti obiettivi:
- Valorizzare i risultati della ricerca scientifica attraverso la creazione di una rete che collega mondo della ricerca, territori e imprese agroalimentari
- Promuovere e favorire i brevetti dei risultati raggiunti e la costituzione di spin-off
- Aumentare le competitività dell’agroalimentare italiano attraverso la diffusione delle innovazioni ai territori e alle imprese
Al termine della valutazione sono stati selezionati cinque progetti: