Selezionati i progetti che forniranno soluzioni concrete e innovazioni per rigenerare vitalità e fertilità del suolo agricolo, migliorando la salute...





Dopo gli Atenei di Padova e Parma, anche l’Università Cattolica di Piacenza punta sull’arte per far conoscere ai futuri studenti...
La contaminazione nata dall’incontro e dallo scambio di idee ed esperienze di ambiti disciplinari diversi ha contribuito a generare un...
Grazie ai risultati del progetto INNOVAMILK sono disponibili nuove analisi per misurare le caratteristiche di caseificabilità del latte e per...
In un precedente articolo abbiamo descritto cosa sono i claims nutrizionali e salutistici riportati sulle etichette dei prodotti agroalimentari e...
L’innovazione nella formazione universitaria e nella comunicazione scientifica è stata il filo conduttore della presentazione del corso di laurea magistrale...
Ager promuove e sostiene la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano
Ager (Agroalimentare e ricerca) è un progetto di collaborazione tra Fondazioni di origine bancaria unite per promuovere e sostenere la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano.
Ager mette al centro della ricerca le produzioni italiane d’eccellenza, puntando al miglioramento dei processi e allo sviluppo di tecnologie d’avanguardia.