Dopo gli Atenei di Padova e Parma, anche l’Università Cattolica di Piacenza punta sull’arte per far conoscere ai futuri studenti come comunicare in modo accattivante...
Formazione
In questa sezione trovi tutte le notizie e le informazioni (video, articoli, interviste) che riguardano le attività di formazione attivate fino ad oggi e quelle attualmente in corso e realizzate dai progetti di ricerca o direttamente da Ager. Inoltre, puoi conoscere le iniziative di prossima attivazione. Puoi effettuare la tua ricerca di informazioni per ambiti di intervento e per argomento di interesse.
- Ambito
- ARGOMENTO
La contaminazione nata dall’incontro e dallo scambio di idee ed esperienze di ambiti disciplinari diversi ha contribuito a generare un Master di alta formazione sulla...
In un precedente articolo abbiamo descritto cosa sono i claims nutrizionali e salutistici riportati sulle etichette dei prodotti agroalimentari e come interpretarli per scegliere con...
L’innovazione nella formazione universitaria e nella comunicazione scientifica è stata il filo conduttore della presentazione del corso di laurea magistrale in Produzioni Animali Innovative e...
I claims nutrizionali e salutistici per valorizzare l’olio extravergine di oliva sono stati un punto di forza della ricerca di COMPETiTiVE. I risultati hanno messo...
Favorire il recupero e la valorizzazione di territori abbandonati nella montagna alpina e mediterranea: questo l’obiettivo del Progetto iGRAL, che ha messo a punto sistemi...
Dai ricercatori di FARM-INN la messa in scena di uno spettacolo che vi catapulterà nel mondo di un alimento indispensabile per l’umanità. I ricercatori di...
A disposizione di tutti gli operatori della filiera, sono qui pubblicati i risultati del progetto che ha messo a punto nuove diete sostenibili per gli...
Francesco Casarano, ricercatore dell’Università di Udine, illustra la tesi magistrale “Effetti dell’aggiunta di ingredienti bioattivi in diete a larga base vegetale sulle prestazioni zootecniche e...
Matteo Zarantoniello, ricercatore dell’Università Politecnica delle Marche, illustra il progetto “Zero-waste production of alternative aquafeed ingredients for farmed fish culture”, un’originale e innovativa idea che...
Milena Brasca, CNR ISPA di Milano, presenta i risultati delle ricerche sugli effetti dei clostridi e dei microrganismi che si sviluppano alle temperature di refrigerazione...
Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuto l’ultimo webinar del ciclo “CHI (RI)CERCA TROVA”. Una serie di eventi divulgativi on line, che proseguiranno anche nel...
Sono 17 giovani ricercatori, dottorandi e laureati e vogliono conoscere i più recenti risultati nell’applicazione di nuove tecnologie nell’ambito del settore lattiero-caseario, acquisendo nuove competenze,...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Erba di montagna, una dieta ideale...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Servizi Ecosistemici e multifunzionalità dei sistemi...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “La valutazione dei servizi ambientali forniti...