Identificati i microrganismi che determinano le caratteristiche qualitative dei formaggi DOP Grana Padano e Asiago. Grazie ad Ager, costituite due...
Lista articoli
Tutela biodiversità
Mara Bellati, Università IULM, illustra i risultati degli studi di neuromarketing per promuovere e valorizzare le caratteristiche di quindici formaggi...
Alessio Dedola, Agris Sardegna, illustra i risultati delle ricerche relative ai tre principali fattori che incidono sulla qualità dei formaggi...
Marco Caredda, Agris Sardegna, illustra i principali parametri nutrizionali da riportare nelle etichette dei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu...
Adriana di Trana, Università della Basilicata, illustra come le modalità di allevamento e di produzione influenzano il contenuto di polifenoli...
Donata Aliquò, Università di Messina, illustra i risultati delle analisi sensoriali artificiali (naso, lingua e occhio elettronico) su Fiore Sardo...
Se l’autunno sarà caldo come lo sono state le altre stagioni, il 2020 diventerà l’anno più caldo che si sia...
Il webinar si è tenuto il 29 aprile 2021, quale evento conclusivo del progetto S.O.S., e ha completato il ciclo...
Federica Flamminii, ricercatrice dell’Università di Teramo, illustra le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa in olio,...
Giacomo Squeo, ricercatore dell’Università di Bari “A. Moro”, presenta le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa...
Rocco Mafrica, ricercatore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, presenta le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa...
Antonio Montinaro, Agenzia Laore, e Antonio Piga, Università di Sassari, presentano le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità...