Se l’autunno sarà caldo come lo sono state le altre stagioni, il 2020 diventerà l’anno più caldo che si sia...
Lista articoli
Tutela biodiversità
Il webinar si è tenuto il 29 aprile 2021, quale evento conclusivo del progetto S.O.S., e ha completato il ciclo...
Federica Flamminii, ricercatrice dell’Università di Teramo, illustra le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa in olio,...
Giacomo Squeo, ricercatore dell’Università di Bari “A. Moro”, presenta le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa...
Rocco Mafrica, ricercatore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, presenta le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa...
Antonio Montinaro, Agenzia Laore, e Antonio Piga, Università di Sassari, presentano le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità...
Maurizio Maugeri, ricercatore dell’Università di Milano, descrive com’è cambiato il clima nelle Alpi italiane negli ultimi due secoli, area di...
Guglielmina Diolaiuti, ricercatrice dell’Università di Milano, illustra l’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e in particolare dello Stelvio, una delle...
Michele Brunetti, ricercatore dell’ISAC/CNR, descrive come nei siti di studio del progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, è...
Marco Parolini, ricercatore dell’Università di Milano, illustra gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulla distribuzione dell’avifauna alpina. I...
Gianluca Ferretti, ricercatore libero professionista, presenta i risultati dei monitoraggi effettuati in Val Viola (Alta Valtellina) per verificare se e...
Stefano Bocchi, ricercatore dell’Università di Milano e responsabile scientifico del progetto, illustra gli studi in corso per valutare gli effetti...