Una ricerca del progetto VIOLIN dimostra che i polifenoli presenti nei sottoprodotti della spremitura delle olive possono avere effetti benefici...
Lista articoli
Valorizzazione sottoprodotti
Un convegno per presentare i risultati delle ricerche che danno nuova linfa e opportunità di sviluppo alla filiera lattiero-casearia italiana...
Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità...
La ricerca scientifica e biotecnologica contribuisce a rispondere alle sfide moderne della società al fine di garantire una crescita sostenibile,...
La conclusione dei progetti di ricerca non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per presentare alle imprese...
Francesco Casarano, ricercatore dell’Università di Udine, illustra la tesi magistrale “Effetti dell’aggiunta di ingredienti bioattivi in diete a larga base...
Matteo Zarantoniello, ricercatore dell’Università Politecnica delle Marche, illustra il progetto “Zero-waste production of alternative aquafeed ingredients for farmed fish culture”,...
Emilio Tibaldi, Università di Udine, responsabile scientifico del progetto, illustra le caratteristiche nutrizionali dei sedici ingredienti alimentari che il progetto...
Giulia Secci, Università di Firenze, descrive le caratteristiche qualitative, le proprietà nutrizionali e sensoriali delle parti eduli di orata, trota...
Basilio Randazzo, Università Politecnica delle Marche, presenta i risultati degli studi sul benessere intestinale dei pesci (orata, spigola e trota)...
Tommaso Petochi, ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, illustra i risultati dei test su scala...
Dall’Accademia dei Georgofili di Firenze, un costruttivo dialogo tra ricercatori e operatori della filiera, presenti in sala e collegati on...