Dopo gli Atenei di Padova e Parma, anche l’Università Cattolica di Piacenza punta sull’arte per far conoscere ai futuri studenti...
Lista articoli
Sicurezza alimentare
La messa a punto di nuovi additivi, i cosiddetti “binder”, da addizionare ai mangimi per la lotta alle micotossine nel...
In una precedente intervista, Giuseppina Avantaggiato, CNR-ISPA di Bari e ricercatrice del progetto FARM-INN, ha fatto il punto sull’annoso problema...
Giuseppina Avantaggiato, ricercatrice del CNR-ISPA di Bari, fa il punto sull’annoso e gravoso problema delle micotossine e sottolinea i vantaggi...
Messo a punto uno strumento che migliora la shelf-life dei prodotti lattiero-caseari e rafforza la sicurezza alimentare, strizzando l’occhio alla...
Dai ricercatori di FARM-INN la messa in scena di uno spettacolo che vi catapulterà nel mondo di un alimento indispensabile...
La grande risposta della comunità scientifica al bando proposto da Ager-Agroalimentare e ricerca per difendere il suolo dalle minacce che...
Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità...
Disponibili la registrazione dell’incontro di martedì 12 luglio e le presentazioni nella duplice versione in lingua italiana e in lingua...
La ricerca scientifica e biotecnologica contribuisce a rispondere alle sfide moderne della società al fine di garantire una crescita sostenibile,...
Massimo De Marchi, Università di Padova, illustra i vantaggi conseguenti alle analisi qualitative del colostro utilizzato per l’alimentazione di bovini...
Angela Costa, Università di Padova, descrive i principali metodi per determinare il quantitativo di immunoglobuline presenti nel colostro bovino e...