Identificati i microrganismi che determinano le caratteristiche qualitative dei formaggi DOP Grana Padano e Asiago. Grazie ad Ager, costituite due...
Lista articoli
Tecniche innovative
Saranno la qualità degli insilati e un’attenta prevenzione nelle fasi di alimentazione e mungitura a ridurre i difetti di stagionatura...
Anche i ricercatori del progetto FARM-INN calcheranno il palcoscenico delle “Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2022″ per condividere i risultati...
La grande risposta della comunità scientifica al bando proposto da Ager-Agroalimentare e ricerca per difendere il suolo dalle minacce che...
Un convegno per presentare i risultati delle ricerche che danno nuova linfa e opportunità di sviluppo alla filiera lattiero-casearia italiana...
Le soluzioni dei ricercatori del progetto INNOVAMILK per gestire l’emergenza siccità e contrastare l’aumento dei costi di produzione. Obiettivo: salvare...
Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità...
Disponibili la registrazione dell’incontro di martedì 12 luglio e le presentazioni nella duplice versione in lingua italiana e in lingua...
La conclusione dei progetti di ricerca non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per presentare alle imprese...
Se l’autunno sarà caldo come lo sono state le altre stagioni, il 2020 diventerà l’anno più caldo che si sia...
Cristina Malegori, 33 anni, una passione sfrenata per la scienza, fa parte degli oltre 500 giovani ricercatori che, grazie ad...
Massimo De Marchi, Università di Padova, illustra i vantaggi conseguenti alle analisi qualitative del colostro utilizzato per l’alimentazione di bovini...