Saranno la qualità degli insilati e un’attenta prevenzione nelle fasi di alimentazione e mungitura a ridurre i difetti di stagionatura...
Lista articoli
Alimentazione bovini
Anche i ricercatori del progetto FARM-INN calcheranno il palcoscenico delle “Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2022″ per condividere i risultati...
Dai ricercatori di FARM-INN la messa in scena di uno spettacolo che vi catapulterà nel mondo di un alimento indispensabile...
Un convegno per presentare i risultati delle ricerche che danno nuova linfa e opportunità di sviluppo alla filiera lattiero-casearia italiana...
Le soluzioni dei ricercatori del progetto INNOVAMILK per gestire l’emergenza siccità e contrastare l’aumento dei costi di produzione. Obiettivo: salvare...
Dai risultati della ricerca del progetto iGRAL arrivano nuove soluzioni e proposte per contrastare lo spopolamento delle regioni montane, tutelando...
Un incontro in terra sarda con i protagonisti di progetti agroambientali, sociali ed economici per far vivere la montagna Contenere...
Massimo De Marchi, Università di Padova, illustra i vantaggi conseguenti alle analisi qualitative del colostro utilizzato per l’alimentazione di bovini...
Angela Costa, Università di Padova, descrive i principali metodi per determinare il quantitativo di immunoglobuline presenti nel colostro bovino e...
Federico Righi, Università di Parma, illustra i fattori che incidono sulla qualità del colostro e gli eventuali correttivi da apportare,...
Inimitabile e a tiratura limitata, il colostro bovino ha attirato l’attenzione dei ricercatori di INNOVAMILK, che hanno sperimentato nuove soluzioni...
Stefania Pasinato, Università di Torino, illustra i vantaggi produttivi, economici e sociali conseguenti all’inserimento dei sottoprodotti delle produzioni agroalimentari nelle...