Dopo gli Atenei di Padova e Parma, anche l’Università Cattolica di Piacenza punta sull’arte per far conoscere ai futuri studenti...
Lista articoli
Alimentazione bovini
L’innovazione nella formazione universitaria e nella comunicazione scientifica è stata il filo conduttore della presentazione del corso di laurea magistrale...
La messa a punto di nuovi additivi, i cosiddetti “binder”, da addizionare ai mangimi per la lotta alle micotossine nel...
Favorire il recupero e la valorizzazione di territori abbandonati nella montagna alpina e mediterranea: questo l’obiettivo del Progetto iGRAL, che...
In una precedente intervista, Giuseppina Avantaggiato, CNR-ISPA di Bari e ricercatrice del progetto FARM-INN, ha fatto il punto sull’annoso problema...
Giuseppina Avantaggiato, ricercatrice del CNR-ISPA di Bari, fa il punto sull’annoso e gravoso problema delle micotossine e sottolinea i vantaggi...
Un’intera giornata dedicata a ricercatori, tecnici, policy makers e allevatori interessati a conoscere le opportunità offerte dagli allevamenti grass-fed grazie...
Nei suoi quasi quattro anni di attività, il progetto INNOVAMILK ha condotto due ricerche che incidono fortemente sull’ottimizzazione dell’alimentazione delle...
Luciano Gutierrez, Università di Sassari, presenta i risultati di un’indagine sulla propensione al consumo della carne grass-feed. Dagli studi emerge...
Margherita Addis, AGRIS Sardegna, evidenzia i vantaggi nutrizionali e qualitativi della carne di bovini allevati ad erba, che mostra un...
Simone Ravetto, Università di Torino, illustra l’apporto positivo della razza rustica Highland per il recupero, ai fini agricoli, di quattro...
Pier Paolo Roggero, Università di Sassari, illustra le tecniche agronomiche più efficaci per il recupero e la migliore gestione dei...