Una ricerca del progetto VIOLIN dimostra che i polifenoli presenti nei sottoprodotti della spremitura delle olive possono avere effetti benefici nella terapia del cancro. I...
Ricerca
In questa sezione trovi video, articoli e interviste che approfondiscono le attività di ricerca scientifica sostenute da Ager. Puoi effettuare la ricerca di informazioni per ambiti di intervento e per argomento. Se vuoi conoscere in dettaglio i progetti di ricerca sostenuti per ogni ambito, puoi consultare la sezione I PROGETTI.
- Ambito
- ARGOMENTO
Saranno la qualità degli insilati e un’attenta prevenzione nelle fasi di alimentazione e mungitura a ridurre i difetti di stagionatura dei formaggi a pasta dura....
Anche i ricercatori del progetto FARM-INN calcheranno il palcoscenico delle “Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2022″ per condividere i risultati ottenuti con gli studi e...
Dai ricercatori di FARM-INN la messa in scena di uno spettacolo che vi catapulterà nel mondo di un alimento indispensabile per l’umanità. I ricercatori di...
La grande risposta della comunità scientifica al bando proposto da Ager-Agroalimentare e ricerca per difendere il suolo dalle minacce che ne riducono la capacità produttiva,...
Un convegno per presentare i risultati delle ricerche che danno nuova linfa e opportunità di sviluppo alla filiera lattiero-casearia italiana Cala il sipario su INNOVAMILK...
Le soluzioni dei ricercatori del progetto INNOVAMILK per gestire l’emergenza siccità e contrastare l’aumento dei costi di produzione. Obiettivo: salvare il comparto zootecnico italiano da...
Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e qualità richieste dai consumatori...
Dai risultati della ricerca del progetto iGRAL arrivano nuove soluzioni e proposte per contrastare lo spopolamento delle regioni montane, tutelando il territorio Nello suggestivo scenario...
Disponibili la registrazione dell’incontro di martedì 12 luglio e le presentazioni nella duplice versione in lingua italiana e in lingua inglese Chiarire anche il...
Pubblicato il nuovo bando Ager “Dal suolo al campo – Approcci multidisciplinari per migliorare l’adattamento delle colture al cambiamento climatico” a sostegno della ricerca scientifica...
I risultati del progetto “Canestrum casei”, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, salveranno quindici formaggi del Sud-Italia a forte rischio di estinzione Dalla ricerca la soluzione...
Mara Bellati, Università IULM, illustra i risultati degli studi di neuromarketing per promuovere e valorizzare le caratteristiche di quindici formaggi tradizionali del Sud Italia attraverso...
Alessio Dedola, Agris Sardegna, illustra i risultati delle ricerche relative ai tre principali fattori che incidono sulla qualità dei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu...
Marco Caredda, Agris Sardegna, illustra i principali parametri nutrizionali da riportare nelle etichette dei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu del Montiferru PAT che ne...
Adriana di Trana, Università della Basilicata, illustra come le modalità di allevamento e di produzione influenzano il contenuto di polifenoli nei formaggi Fiore Sardo DOP...