Saranno la qualità degli insilati e un’attenta prevenzione nelle fasi di alimentazione e mungitura a ridurre i difetti di stagionatura dei formaggi a pasta dura....
Trasferimento delle innovazioni
In questa sezione trovi tutte le notizie e le informazioni (video, articoli, interviste) che riguardano le iniziative di trasferimento delle innovazioni attivate fino ad oggi e quelle attualmente in corso e realizzate dai progetti di ricerca o direttamente da Ager. Inoltre, puoi conoscere le iniziative di prossima attivazione.
Puoi effettuare la tua ricerca di informazioni per ambiti di intervento e per argomento di interesse. Se vuoi conoscere in dettaglio i progetti sostenuti, puoi consultare la sezione I PROGETTI.
- Ambito
- ARGOMENTO
Un convegno per presentare i risultati delle ricerche che danno nuova linfa e opportunità di sviluppo alla filiera lattiero-casearia italiana Cala il sipario su INNOVAMILK...
Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e qualità richieste dai consumatori...
La ricerca scientifica e biotecnologica contribuisce a rispondere alle sfide moderne della società al fine di garantire una crescita sostenibile, nel rispetto della salute e...
La conclusione dei progetti di ricerca non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per presentare alle imprese i risultati di un lungo...
Il manuale è uno dei prodotti del lavoro svolto nell’ambito del progetto di ricerca AGER2- SUSHIN, che tra i suoi obiettivi include la valutazione di...
Sviluppato un metodo di classificazione dell’olio extra vergine rapido e green sulla base del contenuto in etil esteri Sono trascorsi oramai diversi anni da quanto...
Sostenibilità, efficienza, selettività, minimizzazione dell’impatto ambientale e riduzione del consumo energetico sono gli obiettivi dell’estrazione con fluidi supercritici (Supercritical Fluid Extraction-SFE). Senza comunque trascurare gli...
Migliorare la gestione ambientale ed economica dei reflui zootecnici degli allevamenti di suini attraverso l’utilizzo di uno specifico software. Per questo i ricercatori di Gezoo stanno coinvolgendo...
Recuperare composti bioattivi dalle vinacce e utilizzarli per la produzione di biscotti al cacao, testando i gusti dei consumatori. E’ quanto hanno fatto i ricercatori...
La filiera vitivinicola produce sottoprodotti e scarti come i raspi, le vinacce, le fecce e le acque di lavaggio della cantina, che nell’ottica dell’economia circolare,...
Innovare la tecnologia di estrazione dell’olio. E’ questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori dell’Università di Sassari nell’ambito del progetto S.O.S. Gli studi si sono...
Prodotti sani, buoni e di qualità ma con un contenuto di sale ridotto per salvaguardare la salute. E’ una nuova tendenza della ricerca scientifica nell’agroalimentare...
“Una mela al giorno leva il medico di torno”. Lo dice, da sempre, un celebre proverbio popolare. Lo dicono da sempre le mamme per convincere i...