Filomena Corbo, Università di Bari “Aldo Moro”, illustra finalità, obiettivi e risultati ottenuti dal progetto COMPETiTiVE sostenuto da Ager-Agroalimentare e...
Lista articoli
Cibi salutari
Maria Lisa Clodoveo, Università di Bari “Aldo Moro”, presenta i grossi vantaggi del Med-Index, una nuova modalità di etichettatura dei...
Nadia Mulinacci, Università di Firenze, illustra un nuovo metodo per l’analisi (idrolisi) dei fenoli dell’olio extravergine di oliva in grado...
Martina Bartolomei, Università di Milano, illustra le ricerche che hanno permesso di identificare i meccanismi dell’attività ipocolesterolemizzante dei fenoli contenuti...
Carmen Lammi, Università di Milano, illustra le ricerche che hanno consentito di identificare i diversi meccanismi d’azione che permettono ai...
Maria Antonietta Di Noia, Università di Bari, illustra la messa a punto di una piattaforma che, avvalendosi di un procedimento...
La ricerca italiana da decine d’anni sostiene che l’extra vergine di oliva sia tra gli oli consigliati per la frittura....
Il webinar si è tenuto il 29 aprile 2021, quale evento conclusivo del progetto S.O.S., e ha completato il ciclo...
Gianni Melozzi, OLEAFIT srl, illustra l’esperienza di un’azienda che da anni impiega, ai fini nutraceutici, gli estratti di polifenoli dai...
Cristina Alamprese, Università di Milano, dimostra la validità dell’impiego degli estratti fenolici, liberi e incapsulati, nelle salse da condimento, migliorando...
Federica Flamminii, Università di Teramo, e Maria Paciulli, Università di Parma, illustrano le tecnologie di incapsulamento dei polifenoli, estratti dalle...
Riccardo Guidetti e Valentina Giovenzana, Università di Milano, illustrano l’impatto ambientale conseguente all’estrazione di polifenoli da foglie d’olivo e acque...