Messa a punto una tecnica di diagnostica molecolare per rilevare precocemente Phytopythium vexans, il patogeno del suolo con un ruolo primario nell’insorgenza della moria dei kiwi La produzione di actinidia, una delle eccellenze frutticole...





Lo scorso 30 aprile, il Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) ha accolto 101 studenti, provenienti da cinque classi quarte dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Pastori” di Brescia. Una...
Dopo i positivi risultati di laboratorio, frutto di uno scrupoloso lavoro di ricerca, PLANTìA inizia la sperimentazione in campo di 2 nuovi consorzi microbici su vite, cece e pisello. Loredana Sigillo ed Eliana Dell’Olmo (CREA...
Siamo Raffaella e Fabiano e stiamo lavorando fianco a fianco in Micro4Life, un progetto di ricerca che ha lo scopo di individuare e valorizzare nuovi consorzi di microrganismi benefici del suolo. Con i nostri risultati...
Ager promuove e sostiene la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano
Ager (Agroalimentare e ricerca) è un progetto di collaborazione tra Fondazioni di origine bancaria unite per promuovere e sostenere la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano.
Ager mette al centro della ricerca le produzioni italiane d’eccellenza, puntando al miglioramento dei processi e allo sviluppo di tecnologie d’avanguardia.