Grazie al progetto SOS-KIWI e alla passione per la ricerca di Antonio Roman, una tesi di laurea che contribuisce a contrastare la moria del kiwi. Nell’ottobre 2025, Antonio Roman ha raggiunto un importante traguardo:...
A pochi chilometri da Latisana, in Friuli Venezia Giulia, Maria Stefanuto coltiva da alcuni anni circa 4 ettari di actinidia, conducendo con passione e determinazione un’azienda agricola familiare. La sua storia è segnata dalla “moria...
Il 15 ottobre scorso è stata discussa la prima tesi di laurea sperimentale realizzata con la collaborazione del gruppo di ricerca del CREA Orticoltura e Florovivaismo (CREA OF) di Pontecagnano nell’ambito del progetto PLANTìA. Davide...
Lo scorso 18 ottobre, presso il Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (PN), si è tenuto un incontro tecnico dedicato alla moria del kiwi. Due ricercatrici del progetto SOS-KIWI dell’Università di Udine hanno presentato...
Ager promuove e sostiene la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano
Ager (Agroalimentare e ricerca) è un progetto di collaborazione tra Fondazioni di origine bancaria unite per promuovere e sostenere la ricerca scientifica nell’agroalimentare italiano.
Ager mette al centro della ricerca le produzioni italiane d’eccellenza, puntando al miglioramento dei processi e allo sviluppo di tecnologie d’avanguardia.