Pubblicato il: 2 Ottobre 2018 In un articolo apparso il 30 settembre sul Messaggero Veneto, il responsabile scientifico Emilio Tibaldi ha illustrato il progetto SUSHIN e i suoi obiettivi. Torna indietro Ti è piaciuto il post? Condividi! Ultimi post inseriti Dalla passione per la ricerca di un giovane studente, una tesi di laurea per salvare la coltivazione di actinidia dalla moria Lo zampino di SOS-KIWI in una (bella!) storia di resilienza e innovazione nella kiwicoltura friulana “Perché ho scelto PLANTìA!” Davide Musella ci svela i motivi che lo hanno spinto a scegliere i microrganismi del suolo per la tesi di laurea Il mistero della moria del kiwi: nuove conoscenze e strategie di difesa dalla ricerca del progetto SOS-KIWI Torna indietro Tutti i post Contatti Ricerca Formazione Trasferimento delle innovazioni Ricerca Formazione Trasferimento delle innovazioni
Dalla passione per la ricerca di un giovane studente, una tesi di laurea per salvare la coltivazione di actinidia dalla moria
“Perché ho scelto PLANTìA!” Davide Musella ci svela i motivi che lo hanno spinto a scegliere i microrganismi del suolo per la tesi di laurea
Il mistero della moria del kiwi: nuove conoscenze e strategie di difesa dalla ricerca del progetto SOS-KIWI