Nell’ambito del progetto SOS-KIWI, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Torino e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II hanno avviato una sperimentazione pionieristica per contrastare la moria del kiwi, sviluppando...
Lista articoli
Fertilità suolo
Le ricerche del progetto Micro4Life, esempio virtuoso di pratiche agronomiche e nuove tecnologie per contrastare la desertificazione grazie alla tutela della fertilità e funzionalità del suolo La Convenzione delle Nazioni Unite definisce la desertificazione...
Conosciamo le attività e i ricercatori dell’Università di Udine, capofila di un progetto con un partenariato che si estende dal nord al sud dell’Italia. Nelle prossime settimane, ad attendervi ci saranno i ricercatori delle Università...
Dalla batteriosi alla moria del kiwi, l’evoluzione della produzione di actinidia in Piemonte e il ruolo del progetto SOS-KIWI nel rilancio sostenibile del settore La coltura dell’actinidia in Italia sta attraversando una profonda crisi...
Sono i ricercatori di Micro4Life ad inaugurare il 17 giugno, con un incontro fruibile on line, la settimana di eventi che l’Università di Sassari ha organizzato per richiamare l’attenzione su una problematica di grande attualità....
Ha riscontrato un grande successo di pubblico la giornata del “porte aperte” organizzata lo scorso 23 maggio nell’ambito del Fascination of Plants Day 2024 presso il centro di Fiorenzuola D’Arda del CREA. Anche il Progetto...
Tra le numerose attività di divulgazione del progetto PLANTìA, una in particolare riguarda la citizen science, ovvero il coinvolgimento e la partecipazione attiva nelle attività di ricerca dei cittadini fruitori del Parco Eco-archeologico di Pontecagnano...
L’8 marzo scorso si è tenuta la conferenza di apertura del progetto PLANTìA, ospitata presso il CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo (OF) di Pontecagnano (SA). I ricercatori hanno raccontato al pubblico com’è nato il...
Si è tenuto lo scorso 14 marzo nelle Langhe, una delle zone di eccellenza della viticoltura italiana, il primo incontro con gli stakeholders del progetto MICRO4LIFE. Grazie alla viva voce dei ricercatori, il progetto ha...
Lunedì 18 marzo, dalle 9.30 alle 13 nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, si terrà il secondo dei tre seminari organizzati da Fondazione Perugia per promuovere l’innovazione nel settore agricolo e agroalimentare. Il...
Si terrà il 14 marzo ad Alba (Cuneo) il primo incontro organizzato nell’ambito del progetto MICRO4LIFE e destinato ad un pubblico di stakeholder coinvolti attivamente nella filiera della vite e del riso. Il progetto, sostenuto...
Si terrà venerdì 8 marzo 2024, presso il Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano, la conferenza di apertura del progetto PLANTìA. La ricerca, sostenuta da Ager in risposta al bando “Dal suolo al...