Il mondo del sottosuolo cela un ecosistema estremamente complesso e dinamico, basato su una fitta e costante rete di relazioni tra le radici delle piante e i microorganismi del terreno. Solo un grammo di suolo...
Lista articoli
MICRO4LIFE
Il progetto Micro4Life, oltre ad apportare un prezioso contributo in termini di conoscenze e tecnologie, ha attivato alcuni dottorati di ricerca. Una modalità ancora oggi indispensabile per formare nuove generazioni di scienziati e per far...
Una microbiologa e una genetista del CNR hanno aperto i loro laboratori e ci raccontano le strade che stanno percorrendo per rendere le colture di riso e vite resilienti agli stress climatici. Da sempre...
Lo studio del complesso mondo dei microrganismi del suolo e della loro interazione con le piante sono il focus delle ricerche di Micro4Life. Federica Tenaglia, responsabile comunicazione del progetto, approfondisce questi aspetti intervistando tre ricercatori...
Parte nel 2025 la sperimentazione per verificare l’efficacia di nuovi consorzi microbici per ridurre i quantitativi di acqua e le emissioni di gas serra nella coltivazione del riso, senza impatti negativi sulla produzione. In...
Cinque ricercatori del progetto Micro4Life vi accolgono nel loro laboratorio per raccontarvi le sperimentazioni finalizzate a diminuire gli impatti negativi dei cambiamenti climatici in viticoltura. Safa, Leonardo, Luca, Quirico e Giovanni stanno lavorando insieme...
Un affiatato e qualificato gruppo di ricerca in viticoltura del CREA-VE racconta il proprio apporto e le attività in corso nel progetto Micro4Life (con qualche anticipazione sui primi risultati). Chi siamo e le nostre...
Minor consumo di acqua nelle risaie e contrasto all’effetto serra grazie ai microrganismi che il CREA-IT sta studiando nel progetto Micro4Life Il riso, alimento imprescindibile per sfamare il mondo Il riso rappresenta...
Il progetto Micro4Life è stato uno dei protagonisti del prestigioso palco dello Science e Innovation Forum che si è svolto dal 14 al 18 ottobre sotto l’egida del World Food Forum, presso il quartier generale...
Le tecniche di incrocio e di selezione si sono sviluppate fin dall’antichità per trovare risposte e soluzioni utili ad aumentare le rese produttive, la qualità dei prodotti agricoli, la resistenza alle malattie. Ormai gli effetti...
E’ un settembre intenso per il progetto Micro4life che è stato presentato in occasione di diverse iniziative nazionali di alto prestigio ad una platea multidisciplinare di scienziati e addetti ai lavori. Il progetto è stato...
Le ricerche del progetto Micro4Life, esempio virtuoso di pratiche agronomiche e nuove tecnologie per contrastare la desertificazione grazie alla tutela della fertilità e funzionalità del suolo La Convenzione delle Nazioni Unite definisce la desertificazione...