Pietro Pulina e Fabio Madau, Università di Sassari, descrivono come sono cambiati i processi produttivi e i risultati economici delle aziende di acquacoltura che utilizzano nuovi mangimi alternativi alla farina di pesce. I ricercatori hanno studiato in particolare la convenienza economica della sostituzione della farina di pesce con quella d’insetti e le reazioni degli operatori della filiera e dei cittadini-consumatori. Gli interventi si sono tenuti il 30 aprile 2021 in occasione del convegno finale di presentazione dei risultati delle ricerche del progetto 4F, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca.