Sono on line le pagine web di FARM-INN “Farm-level interventions supporting dairy industry innovation”, il progetto di ricerca dedicato alle produzioni lattiero-casearie italiane di qualità.
Obiettivo delle ricerche, iniziate nell’ottobre 2018 e di durata triennale, è di acquisire nuovi dati scientifici per migliorare sicurezza alimentare, qualità del latte e dei prodotti derivati, in particolare formaggio tipo grana e mozzarella. Il tutto indagando le proprietà funzionali di questi alimenti e innovando le tecniche di produzione alla stalla. Miglioramento del benessere animale, della sostenibilità ambientale e della qualità delle produzioni sono le parole chiave della ricerca.
Consultando le pagine web di FARM-INN sarà così possibile conoscere i risultati delle ricerche. Nel blog infatti sono pubblicati articoli su come stanno evolvendo gli studi e i traguardi via via raggiunti, facendo del sito uno dei punti di forza della comunicazione nei confronti di addetti ai lavori, mondo della ricerca e consumatori.
Il progetto è coordinato dal Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e conta un qualificato partenariato che annovera quattro istituti di ricerca del CNR (ISPA, IBBA, ISPAAM e ISMAC) e quattro Università (Cattolica del Sacro Cuore, di Milano, di Parma e di Padova).
FARM-INN è accessibile al seguente link prodottilattierocaseari.progettoager.it/farminn A breve saranno on-line anche le pagine dei progetti Canestrum Casei e Innovamilk che Ager sostiene per migliorare, attraverso la ricerca scientifica, le produzioni lattiero-casearie.