Come le competenze dell’Università di Torino contribuiscono al progetto Il team di SOS-KIWI è composto da ricercatrici e ricercatori che portano competenze multidisciplinari, fondamentali per affrontare la moria del kiwi, una problematica che minaccia...
Lista articoli
Ricerca
Le tecniche di incrocio e di selezione si sono sviluppate fin dall’antichità per trovare risposte e soluzioni utili ad aumentare le rese produttive, la qualità dei prodotti agricoli, la resistenza alle malattie. Ormai gli effetti...
E’ un settembre intenso per il progetto Micro4life che è stato presentato in occasione di diverse iniziative nazionali di alto prestigio ad una platea multidisciplinare di scienziati e addetti ai lavori. Il progetto è stato...
Il progetto SOS-KIWI: un’alleanza nazionale per contrastare la “moria del kiwi” e salvaguardare una coltura vitale L’actinidia è comparsa in Calabria agli inizi degli anni Ottanta a seguito di prove sperimentali per verificarne l’adattamento....
A circa sei mesi dal primo contributo pubblicato su YouTube, Loredana Sigillo, coordinatrice di PLANTìA, racconta in un nuovo video le attività svolte fino ad oggi e aggiorna sui primi risultati raggiunti dai gruppi di...
Nell’ambito del progetto SOS-KIWI, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Torino e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II hanno avviato una sperimentazione pionieristica per contrastare la moria del kiwi, sviluppando...
Le ricerche del progetto Micro4Life, esempio virtuoso di pratiche agronomiche e nuove tecnologie per contrastare la desertificazione grazie alla tutela della fertilità e funzionalità del suolo La Convenzione delle Nazioni Unite definisce la desertificazione...
In occasione della Conferenza Internazionale di Protezione delle Piante tenutasi quest’anno ad Atene a inizio luglio e che ha visto oltre 800 partecipanti, è stato presentato il progetto SOS-KIWI. Durante la conferenza, il Professor Davide...
Conosciamo le attività e i ricercatori dell’Università di Udine, capofila di un progetto con un partenariato che si estende dal nord al sud dell’Italia. Nelle prossime settimane, ad attendervi ci saranno i ricercatori delle Università...
Dalla batteriosi alla moria del kiwi, l’evoluzione della produzione di actinidia in Piemonte e il ruolo del progetto SOS-KIWI nel rilancio sostenibile del settore La coltura dell’actinidia in Italia sta attraversando una profonda crisi...
Sono i ricercatori di Micro4Life ad inaugurare il 17 giugno, con un incontro fruibile on line, la settimana di eventi che l’Università di Sassari ha organizzato per richiamare l’attenzione su una problematica di grande attualità....
Ha riscontrato un grande successo di pubblico la giornata del “porte aperte” organizzata lo scorso 23 maggio nell’ambito del Fascination of Plants Day 2024 presso il centro di Fiorenzuola D’Arda del CREA. Anche il Progetto...