Il progetto PLANTìA sta valutando l’efficacia dell’impiego del tè di compost e di nuovi consorzi microbici, frutto della ricerca del progetto, per contrastare le principali avversità biotiche della vite e delle leguminose e stimolarne la...
Lista articoli
PLANTìA
Loredana Sigillo e Paola Iovieno – rispettivamente responsabile scientifico e responsabile della comunicazione del progetto PLANTìA – accompagnate da Eliana Dell’Olmo, giovane ricercatrice impegnata nel progetto, hanno incontrato un gruppo di giovani studenti per avvicinarli...
Eliana Dell’Olmo, giovane ricercatrice del progetto PLANTìA, ha reso pubblici i primi e incoraggianti risultati di uno studio per un nuovo consorzio microbico da miscelare al tè di compost. Obiettivo: ottenere effetti biostimolanti nelle piante...
Dopo i positivi risultati di laboratorio, frutto di uno scrupoloso lavoro di ricerca, PLANTìA inizia la sperimentazione in campo di 2 nuovi consorzi microbici su vite, cece e pisello. Loredana Sigillo ed Eliana Dell’Olmo (CREA...
Con Riccardo Scotti, ricercatore del CREA-OF, abbiamo scoperto in un precedente articolo cosa sono gli aptameri, come si ottengono e l’aiuto che possono dare alla scienza. Oggi Riccardo ci svela perché sono utili in agricoltura,...
Con Riccardo Scotti scopriamo cosa sono gli aptameri, come si possono sviluppare in laboratorio e l’aiuto che possono dare alla scienza per migliorare la qualità del suolo, aumentare la resa delle coltivazioni e ridurre l’uso...
Il Professor Massimo Zaccardelli (CREA-OF – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo) è tra i massimi esperti a livello internazionale del tè di compost, che si sta rivelando un’interessante fonte di microrganismi benefici per i...
Anche i ricercatori di PLANTìA hanno partecipato al dialogo tra scienziati, ricercatori, istituzioni accademiche e imprese di Italia e Cina, creando opportunità concrete di networking e partnership su temi di ricerca innovativi. Rafforzare la...
Il primo alleato contro le malattie delle piante è la conoscenza, alimentata dallo studio e dalla ricerca. Nessun microrganismo patogeno è un flagello se l’uomo ne ha consapevolezza e se l’ambiente in cui esso agisce...
Grande successo al Festival della Scienza di Genova 2024 per il laboratorio ludico didattico “A ritmo di legumi”, organizzato dal 24 ottobre al 3 novembre. Dedicato ai giovanissimi studenti dagli 8 ai 13 anni, il...
Nella foto: Aida Raio (a destra) in compagnia di Loredana Sigillo (CREA-OF) in occasione dell’ECCO XLII Meeting “Microbe & Microbiome Management for a Better Planet” di Bari (18-21 settembre 2024) Vivere in comunità ha...
A circa sei mesi dal primo contributo pubblicato su YouTube, Loredana Sigillo, coordinatrice di PLANTìA, racconta in un nuovo video le attività svolte fino ad oggi e aggiorna sui primi risultati raggiunti dai gruppi di...