L’8 marzo scorso si è tenuta la conferenza di apertura del progetto PLANTìA, ospitata presso il CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo (OF) di Pontecagnano (SA). I ricercatori hanno raccontato al pubblico com’è nato il...
Lista articoli
Dal suolo al campo
Si è tenuto lo scorso 14 marzo nelle Langhe, una delle zone di eccellenza della viticoltura italiana, il primo incontro con gli stakeholders del progetto MICRO4LIFE. Grazie alla viva voce dei ricercatori, il progetto ha...
Si terrà il 14 marzo ad Alba (Cuneo) il primo incontro organizzato nell’ambito del progetto MICRO4LIFE e destinato ad un pubblico di stakeholder coinvolti attivamente nella filiera della vite e del riso. Il progetto, sostenuto...
Si terrà venerdì 8 marzo 2024, presso il Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano, la conferenza di apertura del progetto PLANTìA. La ricerca, sostenuta da Ager in risposta al bando “Dal suolo al...
Il progetto “MICRO4LIFE – Enabling the potential of the unexplored: exploiting tailored microbial consortia to enhance environmental, societal and economic sustainability and resilience of Italian agro-ecosystems” è stato uno dei protagonisti del convegno “RISICOLTURA È…...
Un team affiatato e fortemente interdisciplinare, che affronta le proprie ricerche con grande ENTUSIASMO e che vuole ottenere INNOVAZIONI e risultati utili e concreti per l’agroalimentare italiano. Su questi presupposti nell’ottobre 2023 è iniziato...
Ogni anno il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), per sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica sull’importanza del suolo e stimolare azioni...
Mercoledì 22 novembre alle 16.30, presso i locali della Fondazione di Sardegna in Via Carlo Alberto 7 a Sassari, si terrà il convegno “I progetti di ricerca Ager e la loro ricaduta sulle filiere agroalimentari...
Sul canale YouTube di Ager le registrazioni dei contributi tecnico-scientifici del convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?” di giovedì 28 settembre presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di...
Al via il progetto sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulla coltura dell’actinidia, colpita da un’avversità che rischia di affossare la filiera italiana. Mercoledì 27 settembre si...
Selezionati i progetti che forniranno soluzioni concrete e innovazioni per rigenerare vitalità e fertilità del suolo agricolo, migliorando la salute delle piante e garantendo quantità e qualità delle produzioni Sono tre i progetti di...
La grande risposta della comunità scientifica al bando proposto da Ager-Agroalimentare e ricerca per difendere il suolo dalle minacce che ne riducono la capacità produttiva, contrastando i cambiamenti climatici Parte con il piede giusto il...