Aumento degli approvvigionamenti dall’estero, necessità di migliorare quantità e qualità delle produzioni, effetti negativi del climate change, nuove politiche europee per la tutela della salute e dell’ambiente, mutate esigenze dei cittadini-consumatori sempre più orientati verso...
Lista articoli
Cerealicolo
Nuove strategie di precision farming nella fertilizzazione azotata del grano duro, con aumento della qualità e diminuzione dei costi di produzione Da diverso tempo, il comparto cerealicolo risente fortemente degli stravolgimenti dovuti al climate...
Tecniche di precision farming e varietà ad elevato contenuto proteico: ecco la ricetta per una filiera corta, che valorizza le produzioni territoriali di grano duro a vantaggio di produttori, industria di trasformazione e cittadini-consumatori. “Costruzione...
Martedì 7 maggio alle ore 9.00 presso il Campus Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro: questo l’ultimo appuntamento per sentire dalla viva voce dei ricercatori i risultati del progetto “Filiera grano”, che ha messo a...
Si è conclusa a fine febbraio l’attività del progetto “Costruzione di un prototipo per l’ottimizzazione della concimazione azotata a rateo variabile del grano duro in funzione di previsioni climatiche di medio periodo”. Ovvero come risparmiare...
Nuove strategie di precisione nella fertilizzazione azotata del grano duro italiano di qualità. Questo il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 28 febbraio 2019 a partire dalle 17.30 a Casale delle Arti,Strada Selva Alta, Mosciano...
Concimare il grano duro utilizzando quantità di azoto ottimali, calcolate in funzione delle esigenze della coltura, di previsioni climatiche a novanta giorni e di modelli predittivi di resa e qualità. Questi i risultati del progetto...
Con la raccolta del grano è terminata la prima fase di test per la messa a punto di un prototipo in grado di automatizzare la distribuzione variabile del concime azotato integrando le informazioni fornite da...
L’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera rischia di compromettere la produzione della pasta perfetta, quella che tiene la cottura e rimane “al dente”. Sono queste, in sostanza, le conclusioni di DuCo (Durum wheat adaptation to global change:...