Il portale Teatro Naturale, Settimanale Telematico di Letture, Visioni e Approfondimenti dal Mondo Rurale, ha pubblicato un interessante articolo per sostenere la corretta informazione sull’olio extra vergine di oliva. L’articolo smentisce un altro “pezzo” apparso...
Lista articoli
Ager
Mercoledì 18 luglio su Rai 1 un servizio dedicato alle ricerche del progetto SUSHIN per migliorare la sostenibilità degli allevamenti e la qualità del pesce Ci saranno anche trote, branzini e orate tra gli invitati...
La Commissione per la Pesca del Parlamento europeo ha approvato una risoluzione nella quale si riafferma l’importanza dell’acquacoltura e chiede alla Commissione di adeguare la legislazione relativa a questa tipologia di aziende agricole e di...
Di Silvia Maiolo, Unversità di Venezia Cà Foscari, Dip. di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Alla ricerca di nuove soluzioni mangimistiche, il progetto SUSHIN si è focalizzato su quattro fonti proteiche alternative: una materia prima...
Un poster sul gambero rosso della Lousiana come possibile fonte di mangimi per l’acquacoltura è stato presentato a Capri, al secondo workshop organizzato da “Grab-it“, Università di Napoli Federico II e Associazione Scientifica Centro di...
Dal 1° luglio solo l’olio extravergine d’oliva ottenuto da coltivazioni nazionali potrà riportare in etichetta i simboli che richiamano l’italianità del prodotto. Lo ha stabilito il decreto 103/2016 del Ministero delle politiche agricole e già...
Lo scorso 17 maggio i partner del progetto VIOLIN – Valorizzazione dei prodotti Italiani ottenuti dalle olive attraverso tecniche analitiche innovative – si sono dati appuntamento a Riva del Garda in provincia di Trento per...
“UNICUSANO UP MAGAZINE”, programma radiofonico su Radio Cusano Campus, ha ospitato un intervento del dott. Fabrizio Capoccioni, ricercatore del Centro di ricerca di Zootecnia e Acquacoltura del CREA. Tema dell’intervista il problema del Gambero rosso...
Un servizio dedicato a conoscere Ager e la sua ricerca attraverso il racconto dei risultati ottenuti da BIOVALE, un progetto di vera economia circolare. E’ quanto andrà in onda nella puntata di Linea Verde in...
Mancano ormai pochi mesi all’inizio delle attività di ricerca a favore dell’Agricoltura di montagna e dei Prodotti lattiero-caseari. Per questo mercoledì 23 maggio a Bologna presso FICO Eataly World Ager ha incontrato i responsabili scientifici...
Il futuro dell’Acquacoltura: la nutrizione delle specie ittiche allevate tra sicurezza alimentare e sostenibilità Porto Conte Ricerche, Alghero dal 9 al 13 Luglio 2018. Porto Conte Ricerche grazie alla collaborazione e al contributo della Regione...
La presenza costante del pesce nella dieta potrebbe aiutare a prevenire la malattia di Parkinson (e non solo) Presso la svedese Chalmers University of Technology di Gothenburgh, è stato recentemente scoperto che il consumo costante...