Grazie al progetto SOS-KIWI e alla passione per la ricerca di Antonio Roman, una tesi di laurea che contribuisce a contrastare la moria del kiwi. Nell’ottobre 2025, Antonio Roman ha raggiunto un importante traguardo:...
Lista articoli
Formazione
Il 15 ottobre scorso è stata discussa la prima tesi di laurea sperimentale realizzata con la collaborazione del gruppo di ricerca del CREA Orticoltura e Florovivaismo (CREA OF) di Pontecagnano nell’ambito del progetto PLANTìA. Davide...
Al Festival della Scienza di Genova un incontro su partecipazione, sostenibilità e mediazione dei conflitti Nell’ambito del Festival della Scienza 2025, il 27 ottobre alle 17:30 presso il Palazzo Ducale di Genova – Sala...
Loredana Sigillo e Paola Iovieno – rispettivamente responsabile scientifico e responsabile della comunicazione del progetto PLANTìA – accompagnate da Eliana Dell’Olmo, giovane ricercatrice impegnata nel progetto, hanno incontrato un gruppo di giovani studenti per avvicinarli...
Lo scorso 30 aprile, il Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica del CREA di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) ha accolto 101 studenti, provenienti da cinque classi quarte dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Pastori” di Brescia. Una...
Grande successo al Festival della Scienza di Genova 2024 per il laboratorio ludico didattico “A ritmo di legumi”, organizzato dal 24 ottobre al 3 novembre. Dedicato ai giovanissimi studenti dagli 8 ai 13 anni, il...
Lunedì 18 marzo, dalle 9.30 alle 13 nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, si terrà il secondo dei tre seminari organizzati da Fondazione Perugia per promuovere l’innovazione nel settore agricolo e agroalimentare. Il...
Ogni anno il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), per sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica sull’importanza del suolo e stimolare azioni...
Sul canale YouTube di Ager le registrazioni dei contributi tecnico-scientifici del convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?” di giovedì 28 settembre presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di...
Il talento dei ricercatori, il loro desiderio di adottare nuove modalità di comunicazione e una grande voglia di sperimentare oltre i confini dei laboratori. Questi gli ingredienti che hanno dato vita a “ORO BIANCO”, uno...
Nell’ateneo milanese lo spettacolo teatrale ideato dei ricercatori del progetto FARM-INN per diffondere e condividere i risultati delle ricerche Dopo le Università di Padova, di Parma e Cattolica di Piacenza, anche l’Università Statale di Milano...
Il “senso civico” nasce anche dall’acqua, non importa se dolce o salata! È il caso di SUSHIN, il progetto che ha messo a punto nuovi mangimi per un’acquacoltura sostenibile ed è partito da questo grande...