Luigi Mondello, docente dell’Università di Messina e responsabile scientifico del progetto VIOLIN, illustra le finalità delle ricerche e i risultati ottenuti grazie ai nuovi sistemi di analisi per la tracciabilità dell’olio extravergine di oliva e...
Lista articoli
Ricerca
Eleonora Mustorgi, Università di Genova, illustra l’applicazione della spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) per valorizzare la qualità dell’olio extravergine di oliva italiano attraverso nuove tecniche di analisi non distruttive. Tra i vantaggi la rapidità di...
Monica Casale, Università di Genova, illustra la messa a punto di un protocollo tecnico sull’uso delle cuvette in vetro, risultate le migliori, per le analisi di qualità dell’olio extravergine di oliva eseguite con la spettrometria...
Paola Dugo, Università di Messina, illustra l’applicazione della spettrometria di massa abbinata alla tecnologia “Iknife” per valorizzare la qualità dell’olio. Grazie alle ricerche di VIOLIN, sostenute da Ager, è stato possibile catalogare gli oli in...
Marina Russo, Università di Messina, presenta i risultati di uno studio triennale sul quantitativo di vitamina E e di fenoli presenti in 431 oli extravergini di oliva DOP e IGP e provenienti da diversi canali...
Adriana Arigò, Università di Messina, presenta una nuova applicazione realizzata dal progetto VIOLIN e disponibile a titolo gratuito per sistemi Android e IOS. L’applicazione permette di conoscere le ricerche e i suoi numerosi risultati ottenuti...
Dai ricercatori di COMPETiTiVE una proposta che promuove la Dieta Mediterranea, incoraggiando la filiera agroalimentare verso prodotti sani e sostenibili Negli stessi giorni in cui in Francia veniva presentato il Planet-Score, la nuova etichetta volontaria...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Erba di montagna, una dieta ideale per il valore nutrizionale del latte” Donata Cattaneo e Federica...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Servizi Ecosistemici e multifunzionalità dei sistemi zootecnici di montagna”, Maurizio Ramanzin (Università di Padova). “Formaggio di...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “La valutazione dei servizi ambientali forniti dall’agricoltura di montagna attraverso l’approccio degli esperimenti di scelta”, Chiara...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio d’alta qualità: il ruolo della comunicazione verbale e della comunicazione visiva”, Mario...
L’incontro, nella formula della tavola rotonda, sintetizza i risultati delle ricerche presentati durante i precedenti quattro webinar del 10, 17 e 24 giugno e del 1° luglio e si apre con i saluti introduttivi di...