Recuperare composti bioattivi dalle vinacce e utilizzarli per la produzione di biscotti al cacao, testando i gusti dei consumatori. E’ quanto hanno fatto i ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e dell’Università di...
Lista articoli
Trasferimento delle innovazioni
Si è conclusa a fine febbraio l’attività del progetto “Costruzione di un prototipo per l’ottimizzazione della concimazione azotata a rateo variabile del grano duro in funzione di previsioni climatiche di medio periodo”. Ovvero come risparmiare...
La filiera vitivinicola produce sottoprodotti e scarti come i raspi, le vinacce, le fecce e le acque di lavaggio della cantina, che nell’ottica dell’economia circolare, si possono recuperare sotto forma di energia o di prodotti...
Grande partecipazione di ricercatori e operatori del settore all’importante iniziativa della SISSG – Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse che, il 18 e 19 ottobre 2018 scorsi, ha organizzato il Congresso “Oli e...
Un servizio dedicato a conoscere Ager e la sua ricerca attraverso il racconto dei risultati ottenuti da BIOVALE, un progetto di vera economia circolare. E’ quanto andrà in onda nella puntata di Linea Verde in...
Produttori di mangimi, acquacoltori, associazioni ed enti interessati allo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile potranno conoscere i risultati della ricerca per la messa a punto di nuovi mangimi alternativi ai convenzionali alimenti di origine marina e...
Aquafarm, evento internazionale dedicato alle buone pratiche e alle tecniche innovative per la produzione sostenibile di cibo dall’acqua, si è svolto a Pordenone il 13 e 14 febbraio. Nutrita la partecipazione dei gruppi di ricerca...
Innovare la tecnologia di estrazione dell’olio. E’ questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori dell’Università di Sassari nell’ambito del progetto S.O.S. Gli studi si sono concentrati sull’utilizzo di un frantoio di proprietà della provincia...
Prodotti sani, buoni e di qualità ma con un contenuto di sale ridotto per salvaguardare la salute. E’ una nuova tendenza della ricerca scientifica nell’agroalimentare che punta ad avere un impatto positivo concreto sull’alimentazione e...
“Una mela al giorno leva il medico di torno”. Lo dice, da sempre, un celebre proverbio popolare. Lo dicono da sempre le mamme per convincere i bambini a dare un morso a una succosa mela...
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10