I risultati delle ricerche scoprono (e confermano) le ottime proprietà nutrizionali e le qualità di un formaggio di antica tradizione artigianale e unico per sapore e gusto Sabato 24 luglio 2021 a Guardia Lombardi, in...
Lista articoli
Prodotti locali e marketing
Illustrati in un webinar gli ultimi risultati della ricerca per promuovere la rete di commercializzazione di 15 formaggi del Sud Italia che il progetto vuole valorizzare La crisi indotta dalla pandemia Covid-19 sta profondamente cambiando...
“Scalare la montagna è stata dura, ma arrivati in cima, il panorama è fantastico”. Così avranno pensato i ricercatori di IALS – Integrated Alpine Livestock Systems: from ecosystem services to premium mountain products, visti gli...
La crisi indotta dalla pandemia da SARS-CoV-2 ha cambiato profondamente i trends di acquisto e consumo dei prodotti alimentari. Gli italiani hanno orientato le loro scelte verso alimenti più sani e sostenibili, diminuendo gli acquisti...
Un appuntamento da non mancare per gli operatori della filiera latte, dai produttori al mondo scientifico, che hanno a cuore qualità e sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari. Lo hanno fissato i ricercatori del progetto FARM-INN...
Ha un ruolo fondamentale nel determinare le caratteristiche e peculiarità qualitative dei formaggi e apporta tanti benefici alla nostra salute, migliorando l’equilibrio della flora intestinale. Stiamo parlando del “microbiota”, un insieme di microrganismi la cui...
È quanto emerso dallo studio condotto, nell’ambito del progetto IALS, presso la Formazza Agricola S.C.R.L. di Formazza (VB). La Val Formazza, nell’ambito della quale opera l’azienda, è una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola,...
La crescente attenzione sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e l’importanza che hanno le montagne per il benessere di miliardi di persone e gli equilibri dell’ecosistema mondiale, hanno stimolato nel 2002 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite...
Due webinar che affrontano i grossi problemi che sta attraversando l’agricoltura di montagna e propongono come risolverli grazie a due progetti di ricerca che studiano l’impatto dei cambiamenti climatici e nuovi sistemi di allevamento per...
Sono disponibili alcuni nuovi risultati delle indagini di laboratorio effettuate dal progetto IALS sui formaggi di montagna. Nei precedenti articoli sono stati descritti i risultati della determinazione del contenuto in acidi grassi del latte, mettendo...
Le analisi di ricercatori e produttori confermano la validità delle strategie di marketing e comunicazione studiate da Canestrum casei per ripartire con forza, puntando sulla promozione e nuove modalità di vendita dei formaggi tradizionali del...
Lo studio delle caratteristiche nutrizionali e funzionali del latte prodotto dalle bovine nei due allevamenti di montagna oggetto delle ricerche rappresenta il secondo step del progetto IALS, dopo l’approfondimento legato ai foraggi. Si sono svolte...