Tecniche di precision farming e varietà ad elevato contenuto proteico: ecco la ricetta per una filiera corta, che valorizza le produzioni territoriali di grano duro a vantaggio di produttori, industria di trasformazione e cittadini-consumatori. “Costruzione...
Lista articoli
Tecniche innovative
Il Benessere Animale è una delle principali parole chiave che caratterizzano il Progetto FARM-INN, che intende avvalersi di tecnologie e tecniche all’avanguardia per svolgere i propri studi nel mondo delle bovine da latte con il...
Dalla ricerca del progetto 4F un e-book per contrastare le informazioni false e fuorvianti e che dipingono il pesce allevato come poco salubre. Il dramma delle fake news non risparmia neppure l’acquacoltura e così, periodicamente,...
Una ricerca che testa nuovi additivi alimentari nelle diete delle vacche da latte per ridurre la presenza dei clostridi, causa del gonfiore tardivo nei formaggi a pasta dura e semidura Uno dei principali obbiettivi del...
Come la tecnologica NIRS (Spettroscopia nel Vicino Infrarosso) combatte le frodi in ambito agroalimentare: il caso dell’olio extravergine di oliva. La lotta contro le frodi si vince anche con la luce. Lo sanno bene i...
Le analisi chimiche sui metalli pesanti possono essere fondamentali per tracciare la provenienza degli oli extra vergine di oliva e garantirne la valorizzazione. I ricercatori di VIOLIN ci raccontano i risultati delle loro esperienze. La...
Trentacinque ricercatori under 45 provenienti da tutto il mondo. Tre giorni di confronto e formazione per partecipare con successo ai bandi europei. Sei premiati per le migliori ricerche scientifiche per sostenere la lunga e tortuosa...
Tutto pronto all’Università di Bari per ospitare dal 20 al 22 gennaio “EVOO Research’s Got Talent 2020”, la prima manifestazione internazionale che ospita 35 giovani talenti della ricerca che operano a livello mondiale e con...
La determinazione dell’autenticità degli oli d’oliva extravergini (EVOO) è diventata sempre più importante negli ultimi anni a seguito di scandali dovuti ad adulterazione e contaminazione a cui sono soggetti gli oli. Per questo una delle...
Sono on line le pagine web di CANESTRUM CASEI, il progetto di ricerca che vuole qualificare e valorizzare quindici formaggi storici e tradizionali del Sud Italia a forte rischio di estinzione in quanto poco conosciuti...
Patrizia Di Marco, ISPRA – Roma Nell’ambito del progetto SUSHIN, un gruppo di ricercatori di ISPRA, UniUD e FEM ha presentato i primi risultati sperimentali sui mangimi alternativi per la trota iridea alla Conferenza Aquaculture...
L’Olio Extravergine di Oliva (EVO) è uno degli ingredienti più rappresentativi della Dieta Mediterranea. Esso contiene infatti vitamine, antiossidanti, fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi che lo rendono un prodotto di grande valore nutrizionale per il...