Come la tecnologica NIRS (Spettroscopia nel Vicino Infrarosso) combatte le frodi in ambito agroalimentare: il caso dell’olio extravergine di oliva. La lotta contro le frodi si vince anche con la luce. Lo sanno bene i...
Lista articoli
Tracciabilità
Le analisi chimiche sui metalli pesanti possono essere fondamentali per tracciare la provenienza degli oli extra vergine di oliva e garantirne la valorizzazione. I ricercatori di VIOLIN ci raccontano i risultati delle loro esperienze. La...
La determinazione dell’autenticità degli oli d’oliva extravergini (EVOO) è diventata sempre più importante negli ultimi anni a seguito di scandali dovuti ad adulterazione e contaminazione a cui sono soggetti gli oli. Per questo una delle...
L’Olio Extravergine di Oliva (EVO) è uno degli ingredienti più rappresentativi della Dieta Mediterranea. Esso contiene infatti vitamine, antiossidanti, fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi che lo rendono un prodotto di grande valore nutrizionale per il...
Sviluppato un metodo di classificazione dell’olio extra vergine rapido e green sulla base del contenuto in etil esteri Sono trascorsi oramai diversi anni da quanto il legislatore europeo ha introdotto, per la classificazione degli oli...
Da sempre elemento fondamentale sia della tradizione alimentare che dell’economia di molti Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo, l’olio di oliva è da anni oggetto di interesse anche per i benefici per la salute umana che...
Clorofilla, coloranti a base di betacarotene, un’etichetta falsificata. E ancora una volta un olio di semi si è trasformato in olio extra vergine di oliva. E’ infatti notizia di questi giorni un’ulteriore frode a danno...
Per le imprese agroalimentari italiane e in particolare quelle che operano nel settore della trasformazione dell’olio extra vergine di oliva (EVOO), gli investimenti strutturali per migliorare le prestazioni degli impianti potrebbero rappresentare un’importante opportunità di...
Nuovi metodi di analisi per valutare la qualità dell’olio extravergine di oliva italiano, permettendone la sua valorizzazione. Questi in estrema sintesi i contenuti delle due relazioni che saranno illustrate a SANA 2019 dai ricercatori del...
L’etichetta di un prodotto alimentare, in un mercato sempre più affollato e competitivo come quello dell’olio extravergine di oliva, riveste un’importanza crescente ai fini commerciali e per i consumatori. Per soccorrere frantoiani e imbottigliatori e...
Il Made in Italy rappresenta un marchio di richiamo in tutto il mondo, soprattutto quando si tratta di prodotti agroalimentari che, per questo motivo, sono continuamente oggetto di frodi e adulterazioni. Una delle più comuni...
Si può produrre carne in modo sostenibile? Certamente sì, grazie all’erba dei pascoli, un modo semplice e naturale di alimentare gli animali, che porta i consumatori verso una scelta consapevole dei prodotti e gli allevatori...