Molti ricercatori ci stanno lavorando e il tema è di grande interesse. Si tratta di trovare soluzioni economiche e fattibili per trasformare i sottoprodotti della filiera olivicola, ricchi in polifenoli, in fonte di reddito, a...
Lista articoli
Olivo e olio
Terzo e ultimo appuntamento di questo 2020 per conoscere i risultati delle ricerche del progetto S.O.S. – Sustainability of the Olive oil System Dopo aver presentato le nuove tecnologie per estrarre i polifenoli dai sottoprodotti...
Hanno un nome quasi impronunciabile…ma fanno tanto bene alla nostra salute! Si tratta dei secoiridoidi, preziose molecole della famiglia dei polifenoli presenti esclusivamente in foglie e frutti delle piante della famiglia delle Olearacee, incluso l’olivo....
Proseguono gli appuntamenti on line previsti dal progetto S.O.S. – Sustainability of the Olive oil System per divulgare i risultati delle ricerche. Dopo il primo e partecipato webinar, dove oltre 230 persone hanno potuto conoscere...
Come gli scarti e i sottoprodotti della lavorazione delle olive possono trasformarsi in risorse recuperando molecole che fanno bene alla salute. Questo l’argomento con cui martedì 17 novembre alle ore 16.30 si aprirà il ciclo...
La pandemia COVID-19 non ha fermato lo svolgimento della diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che si è riconfermato un punto di riferimento per la divulgazione della cultura scientifica a livello internazionale. L’evento...
Un webinar per scoprire la flavour symphony dell’olio extra vergine di oliva italiano Le hanno testate i ricercatori di VIOLIN, un progetto finanziato da Ager a sostegno della filiera olivicola italiana. Si tratta di tecniche...
Una dieta ottimale per un individuo oltre a provvedere all’energia necessaria alle sue attività, è in grado di fornire molecole utili al suo benessere psicofisico e ridurre il rischio di alcune patologie. L’olio extravergine di...
L’olio extravergine di oliva viene considerato come un alimento funzionale, grazie alla presenza di numerose molecole nutraceutiche, tra cui la vitamina E. La vitamina E è una vitamina liposolubile con un grande potere antiossidante, che...
Il Covid-19 ha determinato un blocco momentaneo del sistema Paese e anche la ricerca, suo malgrado, si è dovuta piegare ai disagi determinati da questo stop delle attività. Anche il progetto di ricerca S.O.S. sostenuto...
Uno studio che getta le basi per trasformare gli scarti di produzione dell’olivicoltura in serbatoi di molecole naturali riutilizzabili per la difesa fitosanitaria delle piante, per una concreta applicazione dell’economia circolare La coltivazione dell’olivo genera...
Protagonisti dei seminari interattivi in videoconferenza sull’olio extravergine di oliva nell’ambito delle iniziative “Anapoo #TiFormaAcasa” sulle tematiche più attuali riguardanti la filiera olivo-oleicola ci sono anche i ricercatori del Progetto COMPETiTiVE – Claims of Olive...