Essere un agricoltore negli ultimi anni sta diventando sempre più complesso, con difficoltà legate alle conseguenze del cambiamento climatico e alle sfide economiche ad esse collegate. Una problematica in particolare spicca su tutte: i costi...
Lista articoli
Trasferimento delle innovazioni
Il convegno finale del progetto Fine Feed For Fish – 4F, patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Biologie e dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano, si è tenuto con successo il 29 e 30 Aprile...
Non hanno fermato le loro ricerche, riservandoci sempre utili scoperte. Sono i ricercatori di INNOVAMILK, impegnati ancora una volta a trovare nuove soluzioni per migliorare lo stato di salute dei bovini che producono latte. Nel...
Presentata in occasione dell’evento finale del progetto Fine Feed For Fish – 4F, la “Guida per gli acquacoltori e per il settore mangimistico” racchiude una sintesi dei più significativi risultati ottenuti dalle attività di ricerca...
Disponibile ora il Book of Abstracts, contenente la raccolta degli abstract di ciascun intervento tenuto dai relatori durante il Convegno Finale del progetto Fine Feed For Fish del 29 e 30 Aprile 2021. Consultabile e...
Un appuntamento da non mancare per gli operatori della filiera latte, dai produttori al mondo scientifico, che hanno a cuore qualità e sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari. Lo hanno fissato i ricercatori del progetto FARM-INN...
Ha un ruolo fondamentale nel determinare le caratteristiche e peculiarità qualitative dei formaggi e apporta tanti benefici alla nostra salute, migliorando l’equilibrio della flora intestinale. Stiamo parlando del “microbiota”, un insieme di microrganismi la cui...
Nell’ambito delle attività del progetto VIOLIN, i ricercatori dell’Università degli Studi di Messina hanno utilizzato uno strumento innovativo basato sull’impiego di un “coltello intelligente”, chiamato i-knife, per analizzare numerosi olii extra-vergini di oliva provenienti da...
Agnese Giacomino, Università di Torino, illustra l’applicazione di un metodo di analisi innovativo basato su tecniche elettrochimiche, che permette di monitorare la qualità dell’olio durante la conservazione e scoprire eventuali contraffazioni. Gli studi sono stati...
Nuove tecnologie per garantire la qualità dei prodotti lattiero caseari confezionati e gli impatti del clima sull’economia agricola delle aree montane. Questi gli argomenti oggetto dei prossimi due webinar organizzati dai progetti INNOVAMILK e IPCC...
Il 23 novembre 2020 si è svolto il primo webinar del progetto FARM-INN durante il quale sono stati presentati ad un’ampia platea di studenti e ricercatori il piano sperimentale, gli obbiettivi e i primi risultati...
Migliorare l’attitudine del latte a trasformarsi in formaggio, migliorando rese e qualità. Come fare? Lo illustreranno i ricercatori del progetto INNOVAMILK – Innovations in Italian Dairy Industry for the enhancement of farm sustainability, milk technological...