Francesca Fava, Filippo Faccenda, Giulia Marzorati, Michele Povinelli – Fondazione Edmund Mach I campionamenti per la seconda prova zootecnica del progetto Ager 2-SUSHIN su trota presso l’impianto ittico della Fondazione Edmund Mach (FEM) sono stati...
Lista articoli
Sostenibilità ambientale
I risultati delle ricerche dei progetti 4F e SUSHIN alla quarta edizione della mostra-convegno internazionale dedicata alle tecnologie, ai prodotti e alle buone pratiche della produzione sostenibile di cibo dall’acqua. Nell’edizione 2020 di AquaFarm saranno...
Trentacinque ricercatori under 45 provenienti da tutto il mondo. Tre giorni di confronto e formazione per partecipare con successo ai bandi europei. Sei premiati per le migliori ricerche scientifiche per sostenere la lunga e tortuosa...
Tutto pronto all’Università di Bari per ospitare dal 20 al 22 gennaio “EVOO Research’s Got Talent 2020”, la prima manifestazione internazionale che ospita 35 giovani talenti della ricerca che operano a livello mondiale e con...
L’inserto di “Scenari”, in edicola con il Sole – 24 ore del 23 dicembre 2019, ha come titolo “Realtà eccellenti: l’agricoltura che cambia”. Il progetto SUSHIN ha l’onore di figurare tra le eccellenze della ricerca...
Sono on line le pagine web di CANESTRUM CASEI, il progetto di ricerca che vuole qualificare e valorizzare quindici formaggi storici e tradizionali del Sud Italia a forte rischio di estinzione in quanto poco conosciuti...
Patrizia Di Marco, ISPRA – Roma Nell’ambito del progetto SUSHIN, un gruppo di ricercatori di ISPRA, UniUD e FEM ha presentato i primi risultati sperimentali sui mangimi alternativi per la trota iridea alla Conferenza Aquaculture...
Ortona (Chieti) e Rimini sono le località dove poter sentire dalla viva voce dei ricercatori del progetto BIOVALE come applicare nuove tecnologie per riutilizzare i sottoprodotti della vinificazione. I due incontri hanno la finalità di...
Un aspetto della salute animale che deve sempre essere tenuto in considerazione nei pesci di allevamento è quello di salute intestinale o “gut health”. Da cosa deriva la sua importanza? In primo luogo, è sinonimo...
Basilio Randazzo – Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente La prima fase del progetto SUSHIN volge al termine ed i risultati ottenuti appaiono incoraggianti non solo dal punto di vista...
I giovani ricercatori e l’olio extra vergine di oliva sono i protagonisti dell’EVOO Research’s Got Talent 2020 in programma a Bari dal 20 al 22 gennaio 2020 Arriveranno da tutto il mondo per presentare le...
Adottare buone abitudini e precauzioni alimentari può ridurre il rischio di imbattersi in parassiti che generalmente colpiscono i pesci e che sono causa nell’uomo di infezioni anche croniche. Il principale parassita dei pesci di acqua...