Veronica Manara, ricercatrice dell’Università di Milano, illustra la ricostruzione dei dati storici di piovosità e temperatura dal 1913 al 2019 per i parchi Nazionali del Gran Paradiso e dello Stelvio, aree di studio del progetto...
Lista articoli
Tecniche innovative
Antonella Senese, ricercatrice dell’Università di Milano, presenta uno studio originale del Progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e Ricerca, che riguarda l’incidenza della radiazione solare nel ghiacciaio di Forni, uno dei più grandi e importanti...
Davide Fugazza, ricercatore dell’Università di Milano, illustra com’è possibile utilizzare le tecniche satellitari per stimare la durata dei periodi dell’anno in cui il suolo è coperto dalla neve, un’applicazione ancora poco utilizzata e che ha...
Stefano Bocchi, ricercatore dell’Università di Milano e responsabile scientifico del progetto, illustra gli studi in corso per valutare gli effetti dei cambiamenti climatici sui pascoli di alta quota e come i risultati delle ricerche possono...
Roberto Confalonieri, ricercatore dell’Università di Milano, illustra le esperienze in corso per simulare la crescita e i cambiamenti della composizione floristica a seguito delle mutate condizioni climatiche, stimandone l’incidenza sulla produttività e qualità dei foraggi....
Ermes Movedi, ricercatore dell’Università di Milano, illustra i possibili effetti dei cambiamenti climatici sulla crescita e composizione floristica nei pascoli di alta quota, frutto delle elaborazioni del modello previsionale CoSMo. Le simulazioni, utili a mettere...
Francesca Casale, Politecnico di Milano, illustra gli effetti dei cambiamenti climatici sui pascoli di montagna, studiati grazie a specifici indicatori di fragilità. I risultati sono il frutto delle ricerche del progetto IPCC MOUPA sostenuto da...
Marco Saroglia, Università dell’Insubria, presenta una sintesi dei fabbisogni di ricerca e innovazione che hanno spinto i ricercatori a studiare nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. L’intervento si è tenuto...
Christian Caimi, Università di Torino, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di trota iridea utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. La sperimentazione ha dimostrato la validità delle...
I saluti introduttivi al convegno finale di presentazione dei risultati delle ricerche del progetto Fine Feed For Fish – 4F a cura di Vincenzo D’Anna (Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi), Pier Antonio Salvador (Presidente Associazione...
Ronald Hardy, professore emerito dell’University of Idaho, illustra l’evoluzione dell’acquacoltura negli ultimi decenni e i principali trends che influenzano gli studi di nuovi mangimi con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. Inoltre, descrive gli...
Marco Saroglia, Università dell’Insubria, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di orata utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce, analizzandone anche l’impatto economico. La sperimentazione ha dimostrato la...