Come gli scarti e i sottoprodotti della lavorazione delle olive possono trasformarsi in risorse recuperando molecole che fanno bene alla salute. Questo l’argomento con cui martedì 17 novembre alle ore 16.30 si aprirà il ciclo...
Lista articoli
Ager
La pandemia COVID-19 non ha fermato lo svolgimento della diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che si è riconfermato un punto di riferimento per la divulgazione della cultura scientifica a livello internazionale. L’evento...
Due webinar che affrontano i grossi problemi che sta attraversando l’agricoltura di montagna e propongono come risolverli grazie a due progetti di ricerca che studiano l’impatto dei cambiamenti climatici e nuovi sistemi di allevamento per...
A come Alpi è una trasmissione TV che settimanalmente presenta al pubblico aspetti della ricerca svolta presso la Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige (NT). La 16a puntata è andata in onda il 16...
Da lunedì 26 ottobre il primo dei sette webinar organizzati dal progetto INNOVAMILK che presenta i primi risultati delle ricerche per ridurre costi di produzione e migliorare qualità e shelf-life di latte e formaggi “Il...
Oltre 150 paesi celebrano oggi, 16 ottobre, la Giornata mondiale dell’alimentazione promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). L’edizione 2020 è sicuramente molto particolare: il Mondo non è ancora uscito dalla pandemia...
Un ciclo di webinar per dare continuità alla divulgazione dei risultati delle ricerche ottenuti dai progetti che sosteniamo. Con questo obiettivo, parte il 13 ottobre il primo di una nutrita serie di eventi on line...
I temi dell’economia circolare e la produzione di cibo con sistemi basati sulle risorse rinnovabili sono da sempre al centro degli obiettivi di Ager. Per questo, non potevamo mancare al Bioeconomy Day, la “Giornata internazionale...
Tra le varie iniziative nate per sostenere il settore agricolo dopo l’impatto negativo dovuto al COVID-19, una in particolare ha stimolato il trasferimento delle innovazioni di processo e di prodotto, rendendo disponibili per le imprese...
Un webinar per scoprire la flavour symphony dell’olio extra vergine di oliva italiano Le hanno testate i ricercatori di VIOLIN, un progetto finanziato da Ager a sostegno della filiera olivicola italiana. Si tratta di tecniche...
Sono disponibili alcuni nuovi risultati delle indagini di laboratorio effettuate dal progetto IALS sui formaggi di montagna. Nei precedenti articoli sono stati descritti i risultati della determinazione del contenuto in acidi grassi del latte, mettendo...
Aumento degli approvvigionamenti dall’estero, necessità di migliorare quantità e qualità delle produzioni, effetti negativi del climate change, nuove politiche europee per la tutela della salute e dell’ambiente, mutate esigenze dei cittadini-consumatori sempre più orientati verso...