Ermes Movedi, ricercatore dell’Università di Milano, illustra i possibili effetti dei cambiamenti climatici sulla crescita e composizione floristica nei pascoli di alta quota, frutto delle elaborazioni del modello previsionale CoSMo. Le simulazioni, utili a mettere...
Lista articoli
Ricerca
Marco Chiapparini, Distretto Agroalimentare della Valtellina, descrive il ruolo del Distretto nel favorire la valorizzazione economica di un territorio a vocazione agricola e sottoposto agli impatti negativi dei cambiamenti climatici. L’intervento è stato realizzato nell’ambito...
Stefanella Stranieri, Università di Milano, presenta i risultati di un’indagine per conoscere la percezione degli allevatori della Valtellina nei confronti dei cambiamenti climatici e per valutarne gli impatti socio-economici. Gli studi sono stati condotti all’interno...
Marco Saroglia, Università dell’Insubria, presenta una sintesi dei fabbisogni di ricerca e innovazione che hanno spinto i ricercatori a studiare nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. L’intervento si è tenuto...
Christian Caimi, Università di Torino, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di trota iridea utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. La sperimentazione ha dimostrato la validità delle...
Melissa Balzarotti, Consorzio Italbiotec, descrive le attività di comunicazione realizzate dal progetto Fine Feed For Fish – 4F, i materiali informativi prodotti e come accedervi. L’intervento si è tenuto il 29 aprile 2021 in occasione...
I saluti introduttivi al convegno finale di presentazione dei risultati delle ricerche del progetto Fine Feed For Fish – 4F a cura di Vincenzo D’Anna (Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi), Pier Antonio Salvador (Presidente Associazione...
Ronald Hardy, professore emerito dell’University of Idaho, illustra l’evoluzione dell’acquacoltura negli ultimi decenni e i principali trends che influenzano gli studi di nuovi mangimi con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. Inoltre, descrive gli...
Marco Saroglia, Università dell’Insubria, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di orata utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce, analizzandone anche l’impatto economico. La sperimentazione ha dimostrato la...
Con l’obiettivo di valutare la capacità di adattamento ad ambienti di allevamento e mangimi diversi, nell’ambito del progetto 4F, sono stati messi a confronto due ceppi di trota iridea: il primo, di provenienza americana ed...
Simona Rimoldi, Università dell’Insubria, presenta gli studi sugli effetti di diverse fonti proteiche (vegetali, avicole, insetto) alternative alla farina di pesce sulle comunità microbiche intestinali di trota, branzino e orata nonchè della somministrazione di microorganismi...
Antonia Bruno, Università di Milano – Bicocca, descrive l’impatto sull’ecosistema dell’acquacoltura delle nuove formulazioni mangimistiche alternative alle convenzionali (basate su farina di pesce), evidenziando gli effetti sui batteri presenti nell’acqua. La ricercatrice si è concentrata...