Veronica Manara, ricercatrice dell’Università di Milano, illustra la ricostruzione dei dati storici di piovosità e temperatura dal 1913 al 2019 per i parchi Nazionali del Gran Paradiso e dello Stelvio, aree di studio del progetto...
Lista articoli
Ricerca
Antonella Senese, ricercatrice dell’Università di Milano, presenta uno studio originale del Progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e Ricerca, che riguarda l’incidenza della radiazione solare nel ghiacciaio di Forni, uno dei più grandi e importanti...
Davide Fugazza, ricercatore dell’Università di Milano, illustra com’è possibile utilizzare le tecniche satellitari per stimare la durata dei periodi dell’anno in cui il suolo è coperto dalla neve, un’applicazione ancora poco utilizzata e che ha...
Marco Parolini, ricercatore dell’Università di Milano, illustra gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulla distribuzione dell’avifauna alpina. I risultati preliminari dei monitoraggi del progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, rilevano una...
Gianluca Ferretti, ricercatore libero professionista, presenta i risultati dei monitoraggi effettuati in Val Viola (Alta Valtellina) per verificare se e come stanno cambiando le popolazioni di lepidotteri a seguito dei cambiamenti climatici a cui sono...
Stefano Bocchi, ricercatore dell’Università di Milano e responsabile scientifico del progetto, illustra gli studi in corso per valutare gli effetti dei cambiamenti climatici sui pascoli di alta quota e come i risultati delle ricerche possono...
Ilda Vagge, professore associato dell’Università di Milano, illustra gli studi in corso per identificare la composizione floristica delle coperture vegetali di alta quota e per misurare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle specie floricole utili all’alimentazione...
Roberto Confalonieri, ricercatore dell’Università di Milano, illustra le esperienze in corso per simulare la crescita e i cambiamenti della composizione floristica a seguito delle mutate condizioni climatiche, stimandone l’incidenza sulla produttività e qualità dei foraggi....
Ermes Movedi, ricercatore dell’Università di Milano, illustra i possibili effetti dei cambiamenti climatici sulla crescita e composizione floristica nei pascoli di alta quota, frutto delle elaborazioni del modello previsionale CoSMo. Le simulazioni, utili a mettere...
Marco Chiapparini, Distretto Agroalimentare della Valtellina, descrive il ruolo del Distretto nel favorire la valorizzazione economica di un territorio a vocazione agricola e sottoposto agli impatti negativi dei cambiamenti climatici. L’intervento è stato realizzato nell’ambito...
Stefanella Stranieri, Università di Milano, presenta i risultati di un’indagine per conoscere la percezione degli allevatori della Valtellina nei confronti dei cambiamenti climatici e per valutarne gli impatti socio-economici. Gli studi sono stati condotti all’interno...
Marco Saroglia, Università dell’Insubria, presenta una sintesi dei fabbisogni di ricerca e innovazione che hanno spinto i ricercatori a studiare nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. L’intervento si è tenuto...