L’incontro, nella formula della tavola rotonda, sintetizza i risultati delle ricerche presentati durante i precedenti quattro webinar del 10, 17 e 24 giugno e del 1° luglio e si apre con i saluti introduttivi di...
Lista articoli
Ricerca
Maurizio Maugeri, ricercatore dell’Università di Milano, descrive com’è cambiato il clima nelle Alpi italiane negli ultimi due secoli, area di studio del progetto IPCC MOUPA sostenuto da Ager-Agroalimentare e Ricerca, determinando un incremento di temperatura...
Il manuale è uno dei prodotti del lavoro svolto nell’ambito del progetto di ricerca AGER2- SUSHIN, che tra i suoi obiettivi include la valutazione di possibili ingredienti per una nuova generazione di mangimi destinati alle...
Guglielmina Diolaiuti, ricercatrice dell’Università di Milano, illustra l’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e in particolare dello Stelvio, una delle aree target del progetto IPCC MOUPA sostenuto da Ager-Agroalimentare e Ricerca, presentando dati molto preoccupanti.
...Michele Brunetti, ricercatore dell’ISAC/CNR, descrive come nei siti di studio del progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, è stato possibile ricostruire lo storico dei dati climatici di temperatura e piovosità, supplendo alla mancanza...
Veronica Manara, ricercatrice dell’Università di Milano, illustra la ricostruzione dei dati storici di piovosità e temperatura dal 1913 al 2019 per i parchi Nazionali del Gran Paradiso e dello Stelvio, aree di studio del progetto...
Antonella Senese, ricercatrice dell’Università di Milano, presenta uno studio originale del Progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e Ricerca, che riguarda l’incidenza della radiazione solare nel ghiacciaio di Forni, uno dei più grandi e importanti...
Davide Fugazza, ricercatore dell’Università di Milano, illustra com’è possibile utilizzare le tecniche satellitari per stimare la durata dei periodi dell’anno in cui il suolo è coperto dalla neve, un’applicazione ancora poco utilizzata e che ha...
Marco Parolini, ricercatore dell’Università di Milano, illustra gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sulla distribuzione dell’avifauna alpina. I risultati preliminari dei monitoraggi del progetto IPCC MOUPA, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, rilevano una...
Gianluca Ferretti, ricercatore libero professionista, presenta i risultati dei monitoraggi effettuati in Val Viola (Alta Valtellina) per verificare se e come stanno cambiando le popolazioni di lepidotteri a seguito dei cambiamenti climatici a cui sono...
Stefano Bocchi, ricercatore dell’Università di Milano e responsabile scientifico del progetto, illustra gli studi in corso per valutare gli effetti dei cambiamenti climatici sui pascoli di alta quota e come i risultati delle ricerche possono...
Ilda Vagge, professore associato dell’Università di Milano, illustra gli studi in corso per identificare la composizione floristica delle coperture vegetali di alta quota e per misurare l’impatto dei cambiamenti climatici sulle specie floricole utili all’alimentazione...