29-30 Aprile 2021 | Evento online In occasione della conclusione delle attività di progetto, durante le giornate del 29 e 30 Aprile si terrà il convegno finale del progetto Fine Feed For Fish, dedicato a...
Lista articoli
Ricerca
Raggruppa 16 Fondazioni di origine bancaria che sostengono la ricerca precompetitiva per il rilancio economico e ambientale dell’agricoltura, aggiungi le eccellenze della ricerca presenti a livello nazionale ed il loro know-how, miscela il tutto e...
Uno studio sulla pelle della trota iridea, pubblicato recentemente dal gruppo di ricerca di Acquacoltura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (Dagri) dell’Università di Firenze, in collaborazione con l’Università di...
Un appuntamento da non mancare per gli operatori della filiera latte, dai produttori al mondo scientifico, che hanno a cuore qualità e sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari. Lo hanno fissato i ricercatori del progetto FARM-INN...
Un viaggio per scoprire le molteplici possibilità di riutilizzo delle acque residue del processo di spremitura e delle foglie di olivo. E non basta un webinar per raccontarle tutte. Per questo, i ricercatori del progetto...
L’approccio convenzionale per stimare l’efficacia di nuove formulazioni sostenibili sulle specie ittiche di interesse commerciale consiste solitamente nel caratterizzare la composizione prossimale e la digeribilità dei mangimi e valutarne gli effetti attraverso la stima delle...
Buone notizie dalla ricerca per i produttori di latte e per i cittadini consumatori. Recenti studi infatti hanno dimostrato che alcune sostanze presenti nel latte, permettono di capire se gli animali allevati sono alimentati bene...
L’articolo, pubblicato su Animals da un gruppo di ricercatori che fanno capo al progetto Ager 2 – SUSHIN, illustra i risultati dei test sulle formulazioni sperimentali su orata. I mangimi sperimentali prevedono la sostituzione, con...
Disponibile liberamente sul sito dell’editore fino al 19 aprile, un nuovo lavoro della squadra del progetto Ager 2 – SUSHIN è stato pubblicato su Aquaculture. Gli autori (di Università Politecnica delle Marche, Università di Udine...
E’ stato recentemente pubblicato un articolo a nome di Leonardo Bruni, Yara Husein, Giulia Secci, Francesca Tulli, Giuliana Parisi (Univ. di Firenze, eccetto F. Tulli, Univ. di Udine). Gli autori hanno elaborato dati raccolti durante...
Può la filiera olivicola-olearia contribuire alla sostenibilità, creando un’ulteriore possibilità di reddito? La risposta è SI! Ad esempio, recuperando e valorizzando attraverso la produzione di biogas i residui di potatura e i reflui oleari, quali...
I team di ricerca di UniUD, ISPRA, CREA, UniFI e IZSAM hanno portato a termine con successo le prove di alimentazione negli allevamenti di trota, spigola e orata. Diete innovative, caratterizzate da ingredienti proteici alternativi...