“Sustainability of the Olive oil System – S.O.S.” è il titolo del progetto che Ager – Agroalimentare e ricerca – sosterrà con un finanziamento di 812.000 euro, a totale copertura dei costi. Un S.O.S. che...
Lista articoli
Ricerca
Cambiare l’alimentazione dei pesci per aumentare la sostenibilità ambientale ed economica degli allevamenti intensivi e migliorare la qualità del prodotto che arriva sulle tavole dei consumatori. Queste le finalità di Fine Feed For Fish –...
Si chiama RRI Tools ed è un toolkit interattivo, accessibile a tutti che fornisce buone pratiche e idee per facilitare la relazione tra scienza e società. Obiettivo è di coinvolgere ricercatori, cittadini, policy maker e...
Si terrà a Edimburgo dal 20 al 23 settembre “The Aquaculture Europe 2016 – Food for thought”, uno dei più grandi eventi internazionali dedicati all’acquacoltura, un settore fondamentale per garantire l’approvvigionamento di pesce in Europa....
Incremento della produzione nazionale di olive e dell’Olio Extravergine di oliva, promozione e valorizzazione dei prodotti, una più forte organizzazione della filiera nazionale. Questi gli obiettivi che si propone il Piano olivicolo nazionale approvato il...
L’aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera rischia di compromettere la produzione della pasta perfetta, quella che tiene la cottura e rimane “al dente”. Sono queste, in sostanza, le conclusioni di DuCo (Durum wheat adaptation to global change:...
Andrea Revello Chion, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, descrive com’è variato il punto di congelamento (indice crioscopico) nel periodo dal 2016 al 2020 in relazione agli altri parametri qualitativi. I risultati presentati sono stati ottenuti...