Protagonisti dei seminari interattivi in videoconferenza sull’olio extravergine di oliva nell’ambito delle iniziative “Anapoo #TiFormaAcasa” sulle tematiche più attuali riguardanti la filiera olivo-oleicola ci sono anche i ricercatori del Progetto COMPETiTiVE – Claims of Olive...
Lista articoli
Prodotti locali e marketing
Nelle zone di montagna, l’allevamento dei pascoli è spesso la principale attività e la principale fonte di reddito per le comunità locali. Pertanto, gli impatti del cambiamento climatico hanno forti ripercussioni sull’economia locale e regionale,...
Nel nostro precedente articolo vi abbiamo portato con noi attraverso le montagne della Val Bognanco e della Val Formazza, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, dove abbiamo raccolto i campioni di foraggi estivi per determinarne...
Le chiamano “Capacità nascoste” dei formaggi e vogliono a tutti i costi scoprire quali sono. Il riferimento è al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi della Basilicata che all’interno del progetto Canestrum Casei, sostenuto da...
Lo studio delle caratteristiche nutrizionali dei foraggi impiegati per l’alimentazione delle bovine nei due allevamenti di montagna oggetto delle ricerche rappresenta un primo fondamentale step del progetto IALS. Non si può infatti che partire da...
Piena soddisfazione per gli oltre centocinquanta partecipanti ai due eventi organizzati da Canestrum Casei per far conoscere i risultati delle ricerche e per promuovere e apprezzare la qualità dei formaggi della “Selezione Ager” Sfamati...
Una degustazione di formaggi e un incontro con i ricercatori che presenteranno i primi risultati delle ricerche per valorizzare quindici formaggi storici del Meridione d’Italia (“Selezione Ager”) a forte rischio di estinzione. Questi i due...
Nell’ambito del Progetto “FARM-INN”, sostenuto da Ager, si terrà dal 6 al 10 Luglio p.v., presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Summer School “Impiego delle tecnologie omiche nella filiera lattiero-casearia”....
L’ “Olio di Puglia” è Igp. La Commissione europea ha approvato la domanda d’iscrizione dell’Olio di Puglia nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), un marchio che viene attribuito ai prodotti (agricoli o alimentari) con...
Basta guardarsi intorno quando si va a fare la spesa: i prodotti biologici, con ingredienti 100% naturali, tutti italiani sono aumentati considerevolmente negli ultimi anni. Questo è un segno concreto di un certo cambiamento nella...
Sono on line le pagine web di CANESTRUM CASEI, il progetto di ricerca che vuole qualificare e valorizzare quindici formaggi storici e tradizionali del Sud Italia a forte rischio di estinzione in quanto poco conosciuti...
Product, Price, Place and Promotion sono le cosiddette 4P rese celebri da Jerome McCarthy grazie al suo testo Basic Marketing: “A Managerial Approach”. A distanza di 60 anni, nonostante le profonde evoluzioni che hanno caratterizzato...
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
Succ.