Lo studio delle caratteristiche nutrizionali dei foraggi impiegati per l’alimentazione delle bovine nei due allevamenti di montagna oggetto delle ricerche rappresenta un primo fondamentale step del progetto IALS. Non si può infatti che partire da...
Lista articoli
Ager
Come la tecnologica NIRS (Spettroscopia nel Vicino Infrarosso) combatte le frodi in ambito agroalimentare: il caso dell’olio extravergine di oliva. La lotta contro le frodi si vince anche con la luce. Lo sanno bene i...
Il 30 gennaio 2020 si è tenuto presso il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino il Workshop “COMPETiTiVE: Claims of Olive oil to iMProvE The market ValuE of the product progetto AGER” rivolto sia a operatori...
Piena soddisfazione per gli oltre centocinquanta partecipanti ai due eventi organizzati da Canestrum Casei per far conoscere i risultati delle ricerche e per promuovere e apprezzare la qualità dei formaggi della “Selezione Ager” Sfamati...
La World Aquaculture Society www.was.org (WAS) rappresenta la più grande associazione scientifica mondiale nel settore dell’acquacoltura, ad essa sono associate varie società locali, inclusa la EAS. Lavora al fianco della FAO per la promozione e...
Formiche e piante si sono evolute sviluppando una rete intricata di relazioni per la sopravvivenza: lo sanno bene i ricercatori di iGRAL Le formiche possono definirsi tendenzialmente onnivore. Tuttavia esistono specie “carnivore” obbligate, ovvero che...
I risultati delle ricerche dei progetti 4F e SUSHIN alla quarta edizione della mostra-convegno internazionale dedicata alle tecnologie, ai prodotti e alle buone pratiche della produzione sostenibile di cibo dall’acqua. Nell’edizione 2020 di AquaFarm saranno...
Le analisi chimiche sui metalli pesanti possono essere fondamentali per tracciare la provenienza degli oli extra vergine di oliva e garantirne la valorizzazione. I ricercatori di VIOLIN ci raccontano i risultati delle loro esperienze. La...
Una degustazione di formaggi e un incontro con i ricercatori che presenteranno i primi risultati delle ricerche per valorizzare quindici formaggi storici del Meridione d’Italia (“Selezione Ager”) a forte rischio di estinzione. Questi i due...
Nell’ambito del Progetto “FARM-INN”, sostenuto da Ager, si terrà dal 6 al 10 Luglio p.v., presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Summer School “Impiego delle tecnologie omiche nella filiera lattiero-casearia”....
Trentacinque ricercatori under 45 provenienti da tutto il mondo. Tre giorni di confronto e formazione per partecipare con successo ai bandi europei. Sei premiati per le migliori ricerche scientifiche per sostenere la lunga e tortuosa...
Un workshop per conoscere i risultati di nuove ricerche in grado di migliorare qualità e shelf life dell’olio extra vergine di oliva e favorire l’adozione di claim salutistici in etichetta per valorizzare l’olio Made in...