Luciano Comino, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, illustra come utilizzare i sottoprodotti in maniera efficiente ai fini della sostenibilità economica dell’allevamento. In particolare, focalizza l’attenzione sugli elementi di scelta a cui l’allevatore deve porre particolare...
Lista articoli
Formazione
Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuto l’ultimo webinar del ciclo “CHI (RI)CERCA TROVA”. Una serie di eventi divulgativi on line, che proseguiranno anche nel 2021, per dare continuità alla diffusione dei risultati delle ricerche...
Ricche giornate di eventi per gli operatori della filiera lattiero-casearia, con ghiotte occasioni di formazione e informazione. I progetti INNOVAMILK, FARM-INN e CANESTRUM CASEI hanno infatti programmato una serie di attività divulgative. “Problematiche tecnologiche nelle...
Bruno Bernardi, ricercatore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, illustra i principali vantaggi e le finalità conseguenti alla produzione di biogas dai sottoprodotti di origine agricola. In particolare, analizza la possibilità di impiego delle acque di...
Antonio Montinaro, Agenzia Laore, e Antonio Piga, Università di Sassari, presentano le caratteristiche agronomiche e il potenziale produttivo, in qualità e resa in olio, di tre cultivar autoctone sarde e adatte a una olivicoltura sostenibile:...
Sono 17 giovani ricercatori, dottorandi e laureati e vogliono conoscere i più recenti risultati nell’applicazione di nuove tecnologie nell’ambito del settore lattiero-caseario, acquisendo nuove competenze, sempre più importanti nel mondo del lavoro. Per questo, dal...
Adriana Arigò, Università di Messina, illustra le finalità delle ricerche e i risultati ottenuti grazie ai nuovi sistemi di analisi messi a punto dal progetto per la tracciabilità dell’olio extravergine di oliva. Inoltre, presenta una...
Adriana Arigò, Università di Messina, presenta una nuova applicazione realizzata dal progetto VIOLIN e disponibile a titolo gratuito per sistemi Android e IOS. L’applicazione permette di conoscere le ricerche e i suoi numerosi risultati ottenuti...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Erba di montagna, una dieta ideale per il valore nutrizionale del latte” Donata Cattaneo e Federica...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Servizi Ecosistemici e multifunzionalità dei sistemi zootecnici di montagna”, Maurizio Ramanzin (Università di Padova). “Formaggio di...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “La valutazione dei servizi ambientali forniti dall’agricoltura di montagna attraverso l’approccio degli esperimenti di scelta”, Chiara...
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio d’alta qualità: il ruolo della comunicazione verbale e della comunicazione visiva”, Mario...