Si è tenuto venerdì 5 ottobre, presso l’Area della Ricerca CNR di Milano, il Kick-Off meeting del Progetto “Farm-inn- Farm-level interventions supporting dairy industry innovation”. Il progetto è finanziato nell’ambito di AGER e nasce con...
Lista articoli
Ricerca
In un articolo apparso il 30 settembre sul Messaggero Veneto, il responsabile scientifico Emilio Tibaldi ha illustrato il progetto SUSHIN e i suoi obiettivi.
...Il destino delle foglie presenti nelle olive conferite al frantoio? Essere riutilizzate in un’ottica di economia circolare, per produrre biofenoli da impiegare nell’industria alimentare. Con questo obiettivo, l’Università di Parma, sotto la direzione della Prof.ssa...
È composta da residui di olio, polpe, bucce e frammenti di nocciolino e solitamente viene considerata uno scarto di lavorazione, da riutilizzare eventualmente dopo un dispendioso trattamento di estrazione e raffinazione. La sansa, invece, potrebbe...
“Fiera di essere nel futuro” è lo slogan dell’82esima Fiera del Levante che si è chiusa da poche ore e ha visto il progetto COMPETiTiVE, sostenuto da Ager, fra i traghettatori della manifestazione verso le...
È, ormai, noto come gli insetti siano considerati una fonte proteica alternativa particolarmente promettente per l’alimentazione animale. Il loro elevato potenziale di impiego deriva dalle proprietà nutritive (contengono, difatti, proteine in elevata quantità e, soprattutto,...
Capita sempre più spesso di sentir parlare di “microbiota” o “microbioma” intestinale e di come occorra averne cura onde mantenere il corpo in buona salute. Microbiota o Microbioma? È necessario fare una distinzione poiché quando...
Con la raccolta del grano è terminata la prima fase di test per la messa a punto di un prototipo in grado di automatizzare la distribuzione variabile del concime azotato integrando le informazioni fornite da...
Secondo il calcolo del Global Footprint Network (GFN), organizzazione internazionale di ricerca, il primo di agosto è stato per il 2018 l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno a partire dal quale l’uomo inizia ad usare...
La prestigiosa rivista internazionale Aquaculture (pubblicata da Elsevier) ha recentemente pubblicato un articolo a nome di Elisabetta Giorgini, Basilio Randazzo, Giorgia Gioacchini, Gloriana Cardinaletti, Lisa Vaccari, Emilio Tibaldi, Ike Olivotto, dal titolo “New insights on...
Il portale Teatro Naturale, Settimanale Telematico di Letture, Visioni e Approfondimenti dal Mondo Rurale, ha pubblicato un interessante articolo per sostenere la corretta informazione sull’olio extra vergine di oliva. L’articolo smentisce un altro “pezzo” apparso...
Mercoledì 18 luglio su Rai 1 un servizio dedicato alle ricerche del progetto SUSHIN per migliorare la sostenibilità degli allevamenti e la qualità del pesce Ci saranno anche trote, branzini e orate tra gli invitati...