Lista articoli

Tecniche innovative

Dal Simposio di Sorrento la rivoluzione dei processi produttivi per mantenere la vitalità del comparto, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e qualità richieste dai consumatori L’approvvigionamento delle materie prime per i mangimi sta attraversando un...

Chiara Cordero, Università di Torino, illustra l’applicazione dell’ Artificial Intelligence Smelling Machine al comparto olivicolo. Le ricerche hanno portato alla realizzazione di un “naso artificiale” in grado di riconoscere le sostanze volatili contenute nell’extravergine, rilevando...