Migliorare l’attitudine del latte a trasformarsi in formaggio, migliorando rese e qualità. Come fare? Lo illustreranno i ricercatori del progetto INNOVAMILK – Innovations in Italian Dairy Industry for the enhancement of farm sustainability, milk technological...
Lista articoli
Ager
La crescente attenzione sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e l’importanza che hanno le montagne per il benessere di miliardi di persone e gli equilibri dell’ecosistema mondiale, hanno stimolato nel 2002 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite...
Terzo e ultimo appuntamento di questo 2020 per conoscere i risultati delle ricerche del progetto S.O.S. – Sustainability of the Olive oil System Dopo aver presentato le nuove tecnologie per estrarre i polifenoli dai sottoprodotti...
Mercoledì 11 novembre 2020, grazie all’organizzazione dell’Associazione Ars.Uni.Vco, si è tenuto un webinar di presentazione dei primi risultati del progetto IALS ottenuti da 18 ricercatori provenienti dalle tre Università statali italiane di Milano,Tuscia e Napoli....
Hanno un nome quasi impronunciabile…ma fanno tanto bene alla nostra salute! Si tratta dei secoiridoidi, preziose molecole della famiglia dei polifenoli presenti esclusivamente in foglie e frutti delle piante della famiglia delle Olearacee, incluso l’olivo....
Proseguono gli appuntamenti on line previsti dal progetto S.O.S. – Sustainability of the Olive oil System per divulgare i risultati delle ricerche. Dopo il primo e partecipato webinar, dove oltre 230 persone hanno potuto conoscere...
Come sta mutando la composizione delle specie vegetali delle praterie a seguito dei cambiamenti climatici? I pascoli soddisferanno ancora le necessità degli allevatori? E’ possibile prevedere quali saranno le ripercussioni dei cambiamenti climatici sull’ agricoltura...
Un grasso che fa bene alla nostra salute e aiuta gli allevatori a conoscere lo stato sanitario dei bovini e la qualità del loro latte, incidendo anche sulle emissioni di metano e quale indice di...
Si terrà lunedì 23 novembre 2020 alle 9.30 il webinar “Nuove opportunità per la qualità e la sicurezza dei prodotti lattiero-caseari” e organizzato dal progetto FARM-INN – Farm-level interventions supporting dairy industry innovation.. L’incontro illustrerà i...
La presenza di una colorazione gialla in corrispondenza dell’opercolo e della mascherina frontale di orata viene di norma associata ad una migliore qualità del prodotto ittico allevato. Quali possono essere gli effetti di ingredienti convenzionali,...
Anche Ager-Agroalimentare sarà presente alla XVII edizione di “Urbanpromo Progetti per il Paese”, l’evento che si svolgerà on line dal 17 al 20 novembre. Tra i tanti temi affrontati, quello delle “Strategie di sviluppo sostenibile...
Se l’autunno sarà caldo come lo sono state le altre stagioni, il 2020 diventerà l’anno più caldo che si sia mai avuto in Italia dall’inizio dell’Ottocento (da quando si hanno a disposizione serie di misure...