Tommaso Petochi, ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, illustra i risultati dei test su scala aziendale delle diete messe a punto da SUSHIN, descrivendone le performance zootecniche e gli impatti...
Lista articoli
Trasferimento delle innovazioni
Federico Nassivera, Università di Udine, presenta i risultati di un’indagine condotta presso i consumatori per capirne le reazioni rispetto al consumo di pesci allevati con le nuove farine testate dal progetto SUSHIN (farine di insetti,...
Dall’Accademia dei Georgofili di Firenze, un costruttivo dialogo tra ricercatori e operatori della filiera, presenti in sala e collegati on line, per analizzare le ricadute e le applicazioni dei risultati ottenuti dal progetto SUSHIN per...
Silvia Maiolo, PerfectFood Srl e già ricercatrice del progetto SUSHIN, presenta l’analisi del ciclo di vita delle farine di microalghe, di insetto, di sottoprodotti avicoli e del gambero rosso della Louisiana quali nuovi ingredienti delle...
Filippo Faccenda, Fondazione Edmund Mach, e Gloriana Cardinaletti, Università di Udine, espongono le risposte zootecniche di trote e di orate e spigole allevate su scala pilota con le nuove diete messe a punto dal progetto...
Sono trascorsi più di tre anni dall’inizio delle ricerche, terminate a fine 2021, e ora è il momento di tirar le somme e presentare i risultati. Per questo, il progetto VIOLIN organizza per giovedì 13...
Carlotta Breschi, Università di Firenze, presenta i risultati degli studi sulla torbidità, in particolare l’incidenza che la presenza di acqua, di piccole parti di olive e di microorganismi hanno sulla qualità . Accanto a questo,...
Andrea Revello Chion e Annalisa Ponso, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, illustrano le nuove tecniche di analisi chimiche e microbiologiche preventive a disposizione dei caseifici per una diagnosi precoce dei difetti dei formaggi. La messa...
Stefania Pasinato, Università di Torino, illustra i vantaggi produttivi, economici e sociali conseguenti all’inserimento dei sottoprodotti delle produzioni agroalimentari nelle razioni per l’alimentazione delle bovine da latte. Gli studi sono stati realizzati anche dal progetto...
Andrea Revello Chion, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, focalizza l’attenzione sull’importanza delle caratteristiche nutrizionali dei sottoprodotti impiegati nelle razioni alimentari delle bovine da latte. In particolare, esamina le caratteristiche nutrizionali dei sottoprodotti dell’industria molitoria e...
Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuto l’ultimo webinar del ciclo “CHI (RI)CERCA TROVA”. Una serie di eventi divulgativi on line, che proseguiranno anche nel 2021, per dare continuità alla diffusione dei risultati delle ricerche...
Il webinar si è tenuto il 29 aprile 2021, quale evento conclusivo del progetto S.O.S., e ha completato il ciclo di iniziative on line realizzate per divulgare i risultati delle ricerche. L’incontro è stato aperto...