FARM-INN “Farm-level interventions supporting dairy industry innovation” è un progetto di ricerca scientifica iniziato nell’ottobre 2018 e di durata triennale, con l’obiettivo di acquisire nuovi dati scientifici per migliorare sicurezza alimentare, qualità del latte e...
Lista articoli
Alimentazione bovini
Il progetto IALS prevede come primo step lo studio delle caratteristiche nutrizionali dei foraggi impiegati nelle diverse stagioni, estiva e invernale, per l’alimentazione delle bovine in alta montagna. Attraverso la nutrizione animale è infatti possibile...
Dal latte al formaggio, viaggiando in compagnia dei ricercatori di IALS per conoscere gli effetti positivi dei prodotti caseari sulla salute umana. La produzione casearia ha rappresentato – e rappresenta tuttora – una delle...
Migliorare la gestione ambientale ed economica dei reflui zootecnici degli allevamenti di suini attraverso l’utilizzo di uno specifico software. Per questo i ricercatori di Gezoo stanno coinvolgendo decine di allevatori della pianura padana per studiare...
Uno dei segnali più visibili della crisi del mondo agricolo è l’abbandono dell’attività in molte aree marginali e soprattutto in montagna. Le produzioni lattiero-casearie di malga sono in declino, il pascolo viene progressivamente invaso da...
Felici di lavorare insieme e pronti a dare il loro contributo per tenere viva l’agricoltura di montagna. Con questo spirito, e per pianificare le prossime attività, si sono dati appuntamento lo scorso dieci dicembre all’Università...
Si può produrre carne in modo sostenibile? Certamente sì, grazie all’erba dei pascoli, un modo semplice e naturale di alimentare gli animali, che porta i consumatori verso una scelta consapevole dei prodotti e gli allevatori...
Martedì 23 ottobre presso la sede A.I.A. (Associazione Italiana Allevatori) di Cremona si è tenuto l’incontro plenario che ha dato il via al progetto INNOVAMILK “Innovations in Italian Dairy Industry for the enhancement of farm...
Sono ottanta i progetti di ricerca che aspirano ad aggiudicarsi i fondi messi a bando da Ager per due comparti strategici dell’agroalimentare italiano: Agricoltura di Montagna e Prodotti lattiero-caseari. I progetti presentati per valorizzare l’agricoltura...
Andrea Revello Chion, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, descrive com’è variato il punto di congelamento (indice crioscopico) nel periodo dal 2016 al 2020 in relazione agli altri parametri qualitativi. I risultati presentati sono stati ottenuti...