I temi dell’economia circolare e la produzione di cibo con sistemi basati sulle risorse rinnovabili sono da sempre al centro degli obiettivi di Ager. Per questo, non potevamo mancare al Bioeconomy Day, la “Giornata internazionale...
Lista articoli
Ricerca
Tra le varie iniziative nate per sostenere il settore agricolo dopo l’impatto negativo dovuto al COVID-19, una in particolare ha stimolato il trasferimento delle innovazioni di processo e di prodotto, rendendo disponibili per le imprese...
Un webinar per scoprire la flavour symphony dell’olio extra vergine di oliva italiano Le hanno testate i ricercatori di VIOLIN, un progetto finanziato da Ager a sostegno della filiera olivicola italiana. Si tratta di tecniche...
Sono disponibili alcuni nuovi risultati delle indagini di laboratorio effettuate dal progetto IALS sui formaggi di montagna. Nei precedenti articoli sono stati descritti i risultati della determinazione del contenuto in acidi grassi del latte, mettendo...
Aumento degli approvvigionamenti dall’estero, necessità di migliorare quantità e qualità delle produzioni, effetti negativi del climate change, nuove politiche europee per la tutela della salute e dell’ambiente, mutate esigenze dei cittadini-consumatori sempre più orientati verso...
Una dieta ottimale per un individuo oltre a provvedere all’energia necessaria alle sue attività, è in grado di fornire molecole utili al suo benessere psicofisico e ridurre il rischio di alcune patologie. L’olio extravergine di...
L’olio extravergine di oliva viene considerato come un alimento funzionale, grazie alla presenza di numerose molecole nutraceutiche, tra cui la vitamina E. La vitamina E è una vitamina liposolubile con un grande potere antiossidante, che...
Abbiamo raccontato l’impegno di Ager a sostegno della ricerca come volano per lo sviluppo dei territori. Abbiamo raccontato la passione e l’impegno che i giovani ricercatori mettono nel loro lavoro. Abbiamo raccontato come le innovazioni...
Il Covid-19 ha determinato un blocco momentaneo del sistema Paese e anche la ricerca, suo malgrado, si è dovuta piegare ai disagi determinati da questo stop delle attività. Anche il progetto di ricerca S.O.S. sostenuto...
La ricerca condotta per il progetto Ager2 – Sushin sulla “sostenibilità ambientale” dei nuovi mangimi con proteine alternative per orata, branzino e trota è stata impostata secondo una metodologia di Life Cycle Assessment (LCA). Già...
L’emergenza Covid ha pesantemente interferito con tutte le attività umane ed anche la vita universitaria ha dovuto fare i conti con le restrizioni e i vincoli introdotti per tutelare la salute pubblica. Tuttavia, l’Università ha...
Storie di progetti di chi si impegna per gli altri guardando al futuro. Dall’8 al 12 giugno il racconto di Ager e delle sue innovative ricerche per sostenere l’agroalimentare italiano È partito il 1 giugno...