Lista articoli

Trasferimento delle innovazioni

L’incontro, nella formula della tavola rotonda, sintetizza i risultati delle ricerche presentati durante i precedenti quattro webinar del 10, 17 e 24 giugno e del 1° luglio e si apre con i saluti introduttivi di...

Christian Caimi, Università di Torino, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di trota iridea utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce. La sperimentazione ha dimostrato la validità delle...

Marco Saroglia, Università dell’Insubria, illustra i risultati dei test eseguiti negli allevamenti di orata utilizzando nuove formulazioni mangimistiche con fonti proteiche alternative alla farina di pesce, analizzandone anche l’impatto economico. La sperimentazione ha dimostrato la...

Roberto Anedda, Porto Conte Ricerche, illustra i risultati dell’applicazione delle tecnologie “omiche”, a confronto con le analisi tradizionali, per studiare il metabolismo, la fisiologia e le qualità nutrizionali di trota e orata allevate con nuove...

La sostenibilità economica e ambientale dell’acquacoltura dipendono in modo significativo dalla natura e dalla qualità del mangime utilizzato. L’introduzione di farine di insetti nella dieta degli esemplari allevati rappresenta, di fatto, un’evoluzione tecnologica e come...

Giuseppina Avantaggiato, ricercatrice dell’ISPA CNR, illustra cosa sono le micotossine e perché sono pericolose. Inoltre descrive le ricerche condotte dal progetto FARM-INN, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, per ridurre la contaminazione da micotossine nei mangimi,...